Urbanistica / Intervista

Questione casa e spazi dismessi, Azzali: «Confiscare gli edifici abbandonati»

Parla il presidente del collegio degli ingegneri, fra i promotori di “Sedotti e abbandonati”, un progetto di mappatura degli immobili costruiti e abbandonati a se stessi. «La nostra iniziativa mette in rilievo un problema enorme: il dilemma è costruire ex novo o demolirli? E la risposta è complicata»

PUNTO In Trentino oltre 400 ruderi, il caso degli edifici dismessi
PROGETTO "Sedotti e abbandonati" quelle ferite nelle comunità

Edilizia / Il nodo

In Trentino ottomila immobili degradati, Di Rosa (Ingegneri): serve il coraggio di demolire

L’Agenzia delle entrate li classifica “collabente”, sono unità immobiliari che non producono più reddito. A questi vanno aggiunti gli almeno 150 mila alloggi sfitti, malgrado la fame di case delle zone urbane. L’architetto Giorgio Tecilla: «Deve cambiare la cultura dell’utilizzo delle risorse»

IL PUNTO In Trentino oltre 400 ruderi, il caso degli edifici dismessi
NUMERI In Trentino 153mila case «non abitate»
PROGETTO "sedotti e abbandonati" quelle ferite nelle comunità
FUTURO Spazi che ci interrogano: bisogna costruire sul «costruito»

Edilizia / Novità

Trento, stop ai "micro" appartamenti: superficie minima 36 metri quadri

In vigore il nuovo regolamento comunale, l'assessora Monica Baggia: «Segnaliamo alla cittadinanza la volontà di maggior chiarezza e trasparenza. Vogliamo incentivare la riqualificazione degli immobili, ma andiamo in controtendenza rispetto al decreto Salva-casa evitando di definire abitabili i "loculi"»

REPORT A Trento una casa su tre è in affitto
SFRATTI  Residenti «cacciati» dalle città
STUDENTI Stanze a peso d'oro
EDILIZIA In Trentino 153mila case «non abitate»
ANALISI Anche in Trentino la casa diventa un lusso

Case / Costi

Abitazioni, crescono i prezzi ma Trento resta più abbordabile di Bolzano

In Trentino–Alto Adige nei primi sei mesi del 2024 crescono i prezzi di vendita (+3,5%) e gli affitti (+3,3%). Il capoluogo altoatesino seconda città più cara d’Italia dietro Milano: per comprare servono 4.650 euro al metro quadro

REPORT A Trento una casa su tre è in affitto
SFRATTI  Residenti «cacciati» dalle città
STUDENTI Stanze a peso d'oro
EDILIZIA In Trentino 153mila case «non abitate»
ANALISI Anche in Trentino la casa diventa un lusso

Casa / L’emergenza

Ha lo sfratto, piazza la tenda sotto la Provincia: “Non riesco a trovare nulla e l'ente pubblico non ci aiuta”

La storia di Lucrezia Oneto e della sua famiglia: “Non sappiamo più cosa fare”. Le uniche proposte per la coppia sono di appartamenti a cifre folli, 1.200 euro al mese per pochi metri quadrati. Lei e suo il compagno avevano partecipato alla manifestazione svoltasi a Trento e organizzata da «Sportello casa per tutti»

MERCATO Comprare casa a Trento? Una cosa per ricchi
REPORT A Trento una casa su tre è in affitto

EDILIZIA In Trentino 153mila case «non abitate»
ANALISI Anche in Trentino la casa diventa un lusso