Cassa integrazione, in Trentino da ottobre è boom nell'industria
Nell’ultimo trimestre richiesto il 42 per cento di tutte le ore dell’anno, le cause incertezza dell’economia Usa nel periodo delle elezioni, crisi automotive in Germania e i costi energetici. Metalmeccanica, carta e chimica coprono l’84% delle ore. I sindacati chiedono alla Provincia di intercedere sull’Inps di Trento: «Procedure irrigidite, ma gli ammortizzatori sono fondamentali per garantire lavoratori e aziende»
ALLARME Manovre alla Dana e posti di lavoro a rischio
DATI Verso un nuovo calo delle imprese in Trentino
CONFINDUSTRIA Le imprese trentine faticano a trovare lavoratori