Pandemia / Commercio

Pubblici esercizi del Trentino: anche nei primi nove mesi del 2021 un crollo del fatturato

Al confronto con il dato del 2017 l'anno in scorso si allinea sui livelli negativi di quello precedente, mentre nel 2018 e nel 2019 si erano registrata una tendenza alla crescita

LAVORO Covid, 32 mila assunzioni in meno: soffrono pubblici esercizi e commercio
LA CRISI A Rovereto almeno cinquanta persone senza una casa dove vivere

Economia / Ripartenza

Negozi, ristorazione e turismo: rallenta la caduta delle imprese

I dati indicano una tenuta del settore terziario in Trentino: le cessazioni sono ancora più delle nuove iscrizioni ma il trend sembra meno pesante

PREVISIONI Ritornano anche i turisti stranieri, per l'estate in arrivo molti tedeschi e francesi
RITARDI Arrivi in Italia più complicati perché i vaccini non contano e serve ancora il tampone
GREEN PASS Draghi firma il decreto per il green pass. Da luglio valido in tutta Europa

IL BANDO Turismo, mancano 5 mila stagionali, allarme per le riaperture
I DATI In Trentino, turisti crollati del 32%, nel 2020 perdite per oltre 600 milioni

LA CRISI Mamma, ho perso i turisti: gli albergatori furiosi con il governo
LO STUDIO La pandemia dimezza le presenze turistiche a Trento

Politica / Il dibattito

Approvata la «manovra anti-crisi», ma sull’acquisto di capitale Itas (per Fugatti «del tutto casualmente») la maggioranza di spacca

In Consiglio provinciale scontro sulla apertura degli asili a luglio, e Savoi attacca i dipendenti pubblici: «Insegnanti e sanitari hanno potuto lavorare a differenza di altri, i soldi per il rinnovo contrattuale non ci sono»
L'OPERAZIONE Così la Provincia entra in Itas
L'INTRECCIO Fra Mediocredito e Itas, quale strategia?
LA DIFESA Spinelli: l'Alto Adige ha più Pil di noi