Carovita / Gli aumenti

Spesa, la fiammata dei prezzi: il record è dei succhi di frutta a più 52,9 per cento

I numeri trentini dell’Osservatorio prezzi e tariffe del ministero delle Imprese e delle imprese e del made in Italy. Nel carrello dei 41 prodotti più utilizzati l’aumento medio è del 9,28 per cento. Il direttore del Centro ricerca e tutela consumatori, Carlo Biasior: “Vanno preferite le filiere corte, perché hanno molti meno intermediari”

LA SPESA Il Trentino svetta in Italia
REPORT Sempre più poveri in Trentino: raddoppiati in 5 anni
INDAGINE Il carovita è la preoccupazione maggiore per gli europei

Economia / Prezzi

Il 63% delle famiglie italiane fatica ad arrivare a fine mese. Siamo sopra la media Ue che si ferma al 45,5%

La tavola resta, secondo Coldiretti, una componente importante della spesa familiare della quale assorbe in media circa il 18 per cento delle risorse con un valore medio mensile per famiglia di 482 euro al mese e il 2022 ha visto nel carrello delle famiglie italiane un aumento rispetto all'anno precedente per alcune categorie come la carne, l'olio d'oliva, lo zucchero e dolci, mentre un calo della spesa per frutta e verdura, pane e pasta, pesce, latte e formaggi

INFLAZIONE Sempre peggio per chi ha un mutuo

Motori / Il fenomeno

Boom dei prezzi per le macchine usate: più 30 per cento in tre mesi

Prima la crisi dei microchip, poi quella dei semiconduttori, unitamente ai problemi logistici legati alla carenza di bisarche e di autotrasportatori e all'aumento dei listini (il prezzo medio attuale di una autovettura è pari a 26mila euro), hanno allungato a dismisura i tempi di consegna delle auto nuove, al punto che oggi l'attesa supera con facilità i 12 mesi

Rialzi  / La crisi

Mutui, rate anche oltre il 30% dei redditi: con l’ulteriore rialzo dei tassi, sempre più famiglie in crisi

Abbiamo provato a fare una simulazione considerando un mutuo da 150mila euro in 20 anni. A giugno del 2022 usciva una rata da 741 euro al mese. Ora, con un Euribor attorno al 3 per cento e il solito spread, la rata sale a 948 euro al mese: un extracosto di 200 euro al mese e un potenziale maggior esborso in interessi di circa 50mila euro in 20 anni

REPORT Sempre più poveri in Trentino: raddoppiati in cinque anni
TRENTO Gli invisibili in città dormono anche sotto i ponti

Economia  / Il punto

I prezzi doppiano lo stipendio: una famiglia spende 276 euro in più al mese rispetto ad un anno fa

L’inflazione non si ferma: dal 2015 la spesa è aumentata del 19 per cento, gli stipendi solo del 10. La corsa dei rincari sembra rallentare, ma pesano ancora i costi energetici

IL REPORT Sempre più poveri in Trentino: raddoppiati in cinque anni
TRENTO Gli invisibili in città dormono anche sotto i ponti
CARITAS Trentino tra le aree con più alta incidenza di nuovi poveri
DATI In 15 anni triplicate le persone in povertà assoluta