Rovereto / Economia

Chiusure di negozi in centro, numeri allarmanti: a fine anno serrande abbassate per un'altra decina di attività

Negli ultimi mesi dodici chiusure su 250 licenze commerciali del centro è un dato che preoccupa e fa riflettere, fra i più colpiti il settore dell'abbigliamento. Stefania Zenato del negozio "Zenzero": «Basta, non si può andare avanti in queste condizioni, chiudo»

IL REPORTAGE I negozi in Trentino vivono un'agonia: oltre 600 quelli persi 
LA PROPOSTA Confcommercio: «Facciamo i Navigli come a Milano»
L'ANALISI L’Alto Garda resiste ma la zona della Valsugana è in crisi
LE IMMAGINI Un fenomeno impetuoso nel territorio Trentino

Rincari / Il caso

Provincia, la pausa caffè sarà più "salata": prezzi in crescita del 5,6 per cento

Meno dell'inflazione e quindi non c'è troppo da lamentarsi. Ma per chi il caffè lo prende dai distributori automatici sui corridoi c'è il "rischio" di dover fare qualche passo in più: l'azienda ha chiesto di dismettere 42 macchinette. Colpa forse dello smart working che porta alla scrivania meno persone

IL VIDEO L'inflazione resta a due cifre

Agricoltura / Crisi

A ottobre stangata sul prezzo della carne e dei prodotti lattiero caseari. Coldiretti Trento: "Situazione grave"

Il presidente Barbacovi: "Intervenire subito per contenere il caro energia ed i costi di produzione. La chiusura di un’azienda zootecnica significa anche che non riaprirà mai più, con la perdita degli animali e del loro patrimonio genetico custodito e valorizzato da generazioni di allevatori"

L'ALLARME Guerra e inflazione, tsunami sui prezzi del cibo
ZOOTECNIA Stalle, c'è chi vende le vacche da latte e chi vuole diversificare

La crisi / Il quadro

Tempi difficili per il Trentino, Cgil in ansia: “Presto in recessione, potere d’acquisto in drammatico calo”

Il segretario Andrea Grosselli lancia l’allarme: “Bisogna rafforzare le retribuzioni, rilanciando la contrattazione. Nel 2021 le imprese hanno accresciuto fatturati e utili mentre il costo del lavoro è rimasto contenuto. È ora di redistribuire anche sulle lavoratrici e sui lavoratori”

ENERGIA Via libera ai sostegni

Crisi / L’appello

La testimonianza: «Noi, cinque figli e bollette da paura. Evitare gli sprechi non basta»

Massimo Sebastiani, insieme alla moglie Federica coordina la sezione trentina dell'Associazione italiana delle Famiglie numerose: “Il problema non è solo legato ai rincari energetici, ma anche a quelli del settore alimentare”

BOLLETTE La Provincia darà 180 euro ad ogni famiglia
INFLAZIONE Sempre più caro vivere in Trentino Alto Adige
COLDIRETTI "Imprese allo stremo, bisogna fare qualcosa"
L'ALLARME Ristoranti e alberghi, allarme rosso