Argomento: libri
«L'Italia che dimentica il proprio colonialismo e crede alle bufale sulle opere costruite per gli africani»
Un nuovo saggio dello storico trentino Francesco Filippi indaga l'oblio e la disinformazione sull'espansionismo italiano. E pensare che appena pochi giorni fa Vittorio Sgarbi al Mart di Rovereto ha ripetuto che «il fascismo ha fatto anche cose buone, ad esempio all'Asmara»
IL CASO Sgarbi presenta Depero: «Il fascismo ha fatto anche cose buone»
Addio Lucinda Riley, regina del romanzo rosa
Famosa per la serie "Le sette sorelle", aveva soltanto 55 anni
Chef Bertol svela i segreti della cucina regionale
Il libro in edicola con l’Adige da sabato 12 giugno per i nostri lettori e le nostre lettrici il nuovo volume dedicato ai piatti del Trentino Alto Adige con 40 ricette dagli antipasti al dessert
Annibale Salsa e il fascino di un'estate in alpeggio
Il noto antropologo studioso della montagna ha pubblicato un nuovo volume: stavolta però è autobiografico e racconta dell'infanzia nel mondo rurale
Un secolo di Sosat raccontato in due nuovi volumi: alpinismo, scienza, vita sociale - VIDEO
La sezione operaia della Sat ha presentato due cofanetti, a cura di Andrea Zanotti, che racchiudono un percorso nella storia. Le pagine sono firmate anche da Tafner, Cembran, De Battaglia, Cau, Saltori e Tonina
IL CENTENARIO La lunga storia di un sodalizio che ha portato inm montagna i ceti popolari del Trentino
Sara Segantin, la giovane scrittrice fiemmese che ci parla di ambiente
Ha 24 anni, ha studiato all’estero, ha già pubblicato tre volumi e ha una rubrica fissa a «Geo&Geo» con Sveva Sagramola. E ammira Greta Thunberg