Scuola, firmato l'accordo sulla mobilità del personale
Lo rende noto la Uil del Trentino: il testo prevede la possibilità per tutti i docenti di presentare domanda di trasferimento di sede
Lo rende noto la Uil del Trentino: il testo prevede la possibilità per tutti i docenti di presentare domanda di trasferimento di sede
L’analisi di Anna Viganò, presidente della sezione trentina dell’Istituto nazionale di urbanistica: i consigli utili per ridare vita a un centro storico in cui molti negozi chiudono. «Potenziare il trasporto pubblico è la soluzione migliore, ma andrebbe cambiata la mentalità»
TRENTO Se vai al lavoro in bicicletta il Comune ti premia
TRASPORTI Trento, fermato il tram di Alstom Ferroviaria
TRAM? Servirebbe a interrare la ferrovia e a fare la Tav
PERCORSI Approvato l’ultimo tratto della ciclabile tra Trento e Pergine
IL FATTO Bike sharing, in città mancano all’appello centinaia di bici
C’è l’interesse, ci sono i soldi del Pnrr che potrebbero arrivare, c’è uno studio di fattibilità che la regione Lombardia e la Provincia di Mantova hanno affidato alla Technical spa: lavori per 200 milioni
CICLABILI Parte il progetto per unire le piste del Sarca e dell'Adige
IN ACQUA Nasce il primo gommone elettrico navigare il Garda
CLIMA Anche in Trentino è emergenza, Garda mai così basso da 30 anni
Tutto pronto per il via libera al lungo percorso da Centochiavi a Ponte Alto, ma in Provincia si valuta anche di dare l'ok al segmento sulla vecchia strada dei Crozi per portare fin da subito i ciclisti in Valsugana, dipenderà dai tempi dei lavori programmati nel tunnel stradale. Intanto proseguono gli ultimi cantieri nella zona fra Civezzano e Roncogno
CANTIERE Roncogno-Sille, avviati i lavori per 4 chilometri
PROGETTO Ok all'ultimo tratto: Slacche-galleria
VALSUGANA Già pronti alcuni tratti nuovi fra San Cristoforo e Fornaci
L'OPERA Finalmente da Trento a Caldonazzo in bici
La segnalazione sulla linea 204 che collega Bolzano e Avelengo: inutili le protese degli utenti. C'è anche chi ha protestato perché ha collegato le tante, troppe brusche frenate del mezzo alla scarsa attenzione con cui l'uomo al volante lo stava manovrando
La somma, stanziata dalla Provincia Autonoma di Trento, riguarderà manufatti viabili, ciclabili, le scuole, il Polo Meccatronica, l’ipotesi dell’interramento della ferrovia. Non mancano gli approfondimenti per il bypass di Sant’Ilario
Si tratta di un percorso alternativo per raggiungere la collina e il dipartimento di ingegneria, da in fondo a via Grazioli. Già negli anni Novanta si parlava in Comune del progetto di un sistema di collegamento fra la città e il sobborgo: all'epoca, proprio incamminandosi sulla salita Manci, il consigliere maratoneta Marco Patton protestò contro un'opera che riteneva troppo impattante e costosa (serviranno oltre cinque milioni di euro)
L'OPERA Nel 2025 pronto il collegamento dal liceo Galilei a Ingegneria
FOTOGALLERY Salita Manci, alternativa ecologica per andare a Mesiano
TRENTO Così il Comune vuole togliere dalle strade 50 mila auto al giorno
GARDA Loppio-Busa, tunnel: si pensa a uno svincolo con sovrappasso
Ecco come avanza lo studio per la creazione di una nuova tratta in un segmento molto importante per il trasporto pubblico
TRENTO Grandi opere, fermato il tram da Spini al centro città
L'IPOTESI Mobilità sulla direttrice Trento-Fiemme-Fassa: 90 milioni di euro
AUTOBUS Un corridoio speciale per un servizio rapido
TRANSDOLOMITES Meglio il treno dalla valle dell'Adige alla val di Fassa
Sarà un'opera da oltre cinque milioni di euro, entro il mese il bando di gara. Previsto anche un tratto ciclopedonale dalla stazione di arrrivo fino al dipartimento. Successivamente, il collegamento con la ciclabile dei Crozi, per andare in Valsugana dalla zona di San Donà
TRENTO Così il Comune vuole togliere dalle strade 50 mila auto al giorno
DOLOMITI Firmata un’intesa per la mobilità sostenibile sui passi dolomitici
GARDA Loppio-Busa, tunnel: si pensa a uno svincolo con sovrappasso
La decisione del Comune dopo la verifica dell'elevato tasso di occupazione notturna dell'area di sosta da 250 posti nella zona sud della città: evidentemente molti residenti la utilizzavano come una "garage", dal 14 dicembre di notte costerà 50 centesimi all'ora, di giorno tariffa unica dello stesso importo