Il maestro di sci era sconosciuto al fisco e «indigente»: scoperto e denunciato dalle Fiamme Gialle
Viveva di sussidi e Reddito di cittadinanza, ma per la Finanza aveva un giro d’affari di oltre 70 mila euro per le attività in Val Gardena
Viveva di sussidi e Reddito di cittadinanza, ma per la Finanza aveva un giro d’affari di oltre 70 mila euro per le attività in Val Gardena
Il nuovo locale Super G (dove c’era la Zangola) fra volumi impressionanti, alcol e techno a manetta: il video e la denuncia online su Facebook
A soli trentacinque anni, il comandante è a capo della storica stazione di Passo Rolle che al momento raccoglie dodici militari per coprire gli interventi in tutto il Trentino orientale, dal Primiero alle valli di Fiemme e Fassa fino alla Valsugana e Cembra: “Abbiamo una doppia veste, anche di polizia giudiziaria”
Attivata la centrale del 118 verso le 17.40, è stato chiesto l'invio dell'elicottero di Trento abilitato per il volo notturno, che ha imbarcato un tecnico di San Vito di Cadore (Foto di archivio)
Gli incidenti hanno interessato sciatori dai 2 ai 67 anni, con una particolare concentrazione nelle ore centrali della giornata
ORTOPEDIA "Come evitare di farsi male sugli sci"
Allievi del Conservatorio di Bolzano si esibiranno la mattina dell’1 gennaio alle 11,30: il Gletscher Hotel Grawand si raggiunge con la nuova funivia
Agli agenti il ragazzo ha riferito che, giunto a monte con la funivia, al momento di iniziare la discesa, dopo aver appoggiato tavola da snowboard a terra, questa scivolava verso il dirupo a causa del forte vento, incastrandosi tra le rocce e il ghiaccio
Localizzate durante un sorvolo con l'elicottero e successivamente recuperate le salme di Cristian Gualdi e Luca Perazzini: di loro si erano perse le tracce da cinque giorni, dopo una drammatica chiamata di emergenza. I soccorsi sono stati a lungo ostacolati dalle bufere che imperversavano sulla zona, oggi le condizioni meteo hanno permesso l'azione delle squadre di terra e dell'elicottero
RICERCHE Gran Sasso: all'opera squadre di terra e l'elicottero
VIDEO Soccorsi a Fonte Cerreto per coordinare le ricerche
I quattro uomini del Soccorso alpino della Val di Fassa persero la vita mentre cercavano di portare soccorso a due escursionisti dispersi nel gruppo del Pordoi-Sella, anch'essi morti in val Lasties per una valanga
Regola aurea, essere preparati fisicamente, facendo la presciistica mirata e lo stretching prima di partire per la giornata sulla neve