Ambiente / Scontro

Gli albergatori ed esercenti del Bondone contro gli ecologisti: «Qui non si ribella proprio nessuno»

L’annuncio della marcia di 22 associazioni non piace: «Casomai siamo noi a ribellarci contro queste associazioni. Ma 22 associazioni del Bondone, non le ha mai viste nessuno. Invece noi siamo qui a lavorare»

PROTESTA "Il Bondone si ribella" il 9 febbraio
COMUNE Dura replica di palazzo Thun alla protesta
TRENTINO Overtourism, indagine mette il Trentino fra i territori a rischio

DELLADIO «Modificare le campagne di marketing»
 

Dolomiti / Appello

Overtourism, rischio social e montagne invase: la fondazione Unesco chiede interventi

Documento finale del Tavolo coordinato dal professor Umberto Martini (UniTrento): si suggeriscono nuove norme per tutelare il patrimonio ambientale. Servono regole per gestire i flussi di visitatori e disciplinari sui comportamenti, ma anche modifiche alla comunicazione turistica e lavoro culturale su senso del limite, impatto della crisi climatica, prudenza e consapevolezza sulla fragilità dell'ecosistema montano

PROTESTA "Il Bondone si ribella": la marcia il 9 febbraio
OVERTOURISM Roccaraso invasa dagli sciatori, paese paralizzato

CRITICA Il presidente Cai: «Troppi turisti sulle Dolomiti»
RACCONTO Gita Sat, quattro ore e mezzo da Trento a Canazei
TRENTINO Overtourism, indagine mette il Trentino fra i territori a rischio

DELLADIO «Modificare le campagne di marketing»

 

Ambiente / Dissenso

Marcia ambientalista contro lo sfruttamento del Bondone, il Comune replica: va tutto bene

Una nota piccata e dettagliata di palazzo Thun: ampliamento delle aree sciabili, funivia, bacino di innevamento, ecco la risposta

PROTESTA "Il Bondone si ribella" il 9 febbraio
TRENTINO Overtourism, indagine mette il Trentino fra i territori a rischio

DELLADIO «Modificare le campagne di marketing»
OVERTOURISM Roccaraso invasa dagli sciatori, paese paralizzato

Trento / L'iniziativa

«Il Bondone si ribella», scatta la mobilitazione «contro le logiche turistiche da luna park»

Si attivano 22 associazioni che hanno organizzato per domenica 9 febbraio una manifestazione con passeggiata dalle Viote a Vason. Sarà l'atto locale di un'azione nazionale per contestare un modello definito «anacronistico e predatorio, basato sullo sfruttamento delle montagne». Fra i progetti contestati i nuovi bacini artificiali previsti a Folgaria, sulle Viote e in Val San Nicolò e il previsto incremento delle aree sciabili del Bondone

TRENTINO Overtourism, indagine mette il Trentino fra i territori a rischio
DELLADIO «Modificare le campagne di marketing»
OVERTOURISM Roccaraso invasa dagli sciatori, paese paralizzato

Intervento / Tragedia

Ricerche dell'inglese disperso: ci si riprova confidando nel tempo stabile, è corsa contro il tempo

Ieri c'è stato un sorvolo con l'elicottero sull'area della cresta sud-est del Carè Alto, con a bordo soccorritori della Stazione Val Rendena Busa di Tione del Soccorso Alpino e Speleologico, ma senza esito. Al momento, a causa delle condizioni immutate del manto nevoso in quota e del meteo, non è ancora possibile intervenire via terra, quindi le ricerche restano sospese

VIDEO Riprese sull'Adamello le ricerche del secondo alpinista inglese disperso
FOTOGALLERY Carè Alto, si cerca l'inglese disperso: le operazioni dei soccorritori
DRAMMA Trovato senza vita sotto la neve il corpo di uno dei due dispersi

Montagna / Economia

Stagione sciistica in Trentino, aumento delle presenze del 4%: cresce la clientela straniera

"Abbiamo lavorato con impegno per garantire piste perfette, grazie agli investimenti in infrastrutture e all'ottimizzazione dell'innevamento programmato. Gli sciatori stanno rispondendo positivamente e i dati di affluenza sono molto incoraggianti", ha affermato il presidente dell'Associazione nazionale esercenti funiviari di Trento, Luca Guadagnini