Servizi / Il nodo

Parolari (Pd): nei centri diurni per anziani problemi di somministrazione dell'insulina

La consiglera provinciale ha presentato un'interrogazione sul tema, facendo riverimento specificamente a una situazione rilevata a Povo. In generale ricorda che quando l’infermiere del territorio non può intervenire, gli utenti diabetici nei centri non integrati nelle rsa devono procedere con l'autoassunzione oppure affidarsi a un familiare o altro caregiver

TRENTO Nuove modalità di prenotazione per i posti letto di sollievo estivi

Trento / Welfare

Rsa, nuove modalità di prenotazione per i posti letto di sollievo estivi

Il Comune spiega che a partire da giovedì 13 marzo sarà possibile fare richiesta per il periodo dal 17 giugno al 1° ottobre: disponibile anche l'opzione in via telematica, eliminato il precedente sistema basato sull'ordine di arrivo

ROVERETO In coda alle 4 di notte per un posto di "sollievo estivo" in Rsa
REAZIONI L'Upipa attacca: "Un sistema da rivedere subito"

Anziani / Il caso

La sentenza: retta alberghiera non dovuta per una donna con Alzheimer

Primo caso in Trentino di riconoscimento della gratuità dei costi relativi a ricovero e assistenza in rsa. Causa vinta dalla figlia di una signora curata per 11 anni in casa di riposo. La Cassazione evidenzia che per questa patologia c’è una «integrazione tra le prestazioni», ossia sanitaria e assistenziale, con le spese a carico totalmente dello Stato

UPIPA Incontri per coinvolgere i familiari dei 4.500 anziani delle rsa
RSA Il 2025 inizia con l'aumento delle rette (in media il 2,1 per cento)

Società / Il tema

In Trentino 92 posti letto in più nelle case di riposo: ora sono 4.636 in tutto

Gli interventi di potenziamento disposti dalla Provincia riguardano i territori di Trento (Apsp Beato de Tschiderer), Cadine, Lisignago, Val di Fassa, Cavedine, Cles, Predaia e Borgo d'Anaunia. Sostegno ai servizi domiciliari: attivato il sottocomitato "Welfare anziani"

NUMERI In regione ci sono 230mila anziani e solo 50 geriatri
STUDIO Trentino, nel 2040 popolazione in caduta libera

EMERGENZA Fuga degli infermieri dalle rsa: a rischio 700 posti letto
ASSISTENZA Rsa, 19mila richiami dai riposi: “Situazione insostenibile” 
IL TREND L'indagine sulla denatalità nei comuni del Trentino

Salute / Anziani

Case di riposo, cento posti in più e un finanziamento di 11 milioni di euro

In occasione della festa per il venticinquesimo anniversario di Upipa l'assessore provinciale alla Sanità Mario Tonina ha annunciato le nuove misure, promesse durante l'«operazione ascolto»

CGIL Rsa, situazione sempre più grave: “Lavoratrici e lavoratori allo stremo"
EMERGENZA Case di Riposo, fuga degli infermieri: a rischio 700 posti letto

ASSISTENZA Rsa, 19mila richiami dai riposi: “Situazione non sostenibile”

Istituzioni / Case di riposo

Anziani, l'Upipa festeggia i 25 anni di attività con un incontro a Pergine

Appuntamento con l'evento "Esperienze di volo narrate dai protagonisti", oggi, venerdì 15 novembre, all'Auditorium del consorzio Sant'Orsola a Ciré: un'occasione di approfondimento sul tema della terza e quarta età e dei servizi

Assistenza / Anziani

Il Coordinamento Sos Rsa: “Sempre meno servizi, stop agli aumenti delle rette”

”Negli ultimi tre anni sono stati infatti pesantemente ridimensionati (talvolta soppressi completamente per lunghi mesi) molti servizi, anche quelli indispensabili, come ad esempio la riabilitazione, la cura della persona, oppure le attività sociali-ricreative, non di meno l’accesso alle visite (ripristinato solo in parte) e molto altro”

UPIPA Pochi posti adesso, occorre prepararsi per il futuro
ACCUSA Parolari: la Provincia aiuta i privati
ALLARME Crollo verticale delle nascite, il 2023 anno nero in Trentino

Assistenza / Lavoro

Rsa, personale esasperato: “Turni massacranti, siamo stremati. Rischia di saltare tutto”

I sindacati: “La politica trentina e l'assessore Mario Tonina non hanno dimostrato capacità di ascolto. Quando l'assessore ha proceduto a fare il proprio tour noi avevamo richiamato forte l'attenzione precisando che bisognava parlare con il personale, perché parlare con i direttori allontana dalla vera realtà delle cose”

EMERGENZA Case di Riposo, fuga degli infermieri: a rischio 700 posti letto
ASSISTENZA Rsa, 19mila richiami dai riposi: “Situazione non sostenibile”