Scuola / I dati

Invalsi, gli studenti trentini confermano buoni rendimenti soprattutto nelle secondarie

I dati del Rapporto Invalsi 2024 sulle prove standardizzate condotte nei mesi di marzo, aprile e maggio, mettono in luce una buona qualità della scuola trentina, soprattutto nei gradi più alti di scuola.  Rispetto alla media nazionale, più contenuti appaiono invece i differenziali degli esiti nelle Primarie sia per l’Italiano che per la Matematica

Scuola / Tecnologia

Stop ai cellulari in classe, Gerosa: “Centrale il tema del corretto utilizzo delle tecnologie digitali”

La vicepresidente della giunta e assessora all’Istruzione: “Approfondirò, direttamente con Valditara la circolare ministeriale per meglio capirne nel dettaglio le indicazioni anche al fine di armonizzarla con le indicazioni che forniremo a livello provinciale”

ROMA La decisione del ministro Valditara
MONITO No al cellulare ai bimbi: li fa digerire male

Informatica / Istruzione

La decisione del ministro: stop ai telefonini a scuola, anche se usati per fare lezione - SONDAGGIO

Valditara al convegno sulla didattica annuncia: «Ho firmato la circolare poco fa». Sono salvi solo i tablet e i computer usati con un insegnante   (ma per ora sarà una sperimentazione in alcune scuole). Invece sarà obbligatorio il ritorno al "diario di carta" per le comunicazioni ai genitori

SALUTE  Social e smartphone provocano patologie nei giovani
MONITO No al cellulare ai bimbi: li fa digerire male

Scuola / L’esame

Maturità, ultime ore di studio per oltre 4.000 studenti trentini: si parte domani con lo scritto

Giovedì sarà invece il turno del secondo scritto, diverso per ogni istituto e riferito alla disciplina caratterizzante il corso di studio. Seguirà la prova orale che comincerà con la discussione multidisciplinare di un argomento e prevede anche l'illustrazione del percorso per le competenze trasversali e per l'orientamento (ex scuola-lavoro), i temi su cittadinanza e Costituzione e l'analisi/correzione delle prove scritte

L'ESAME Online tutte le commissioni d'esame: guarda la tua

Scuola / Il premio

Martini, uno studente d’oro: Claudio Lucchi primo classificato nella gara nazionale di logistica

Sono state 24, provenienti da tutta Italia, le scuole superiori coinvolte nella gara nazionale di trasporti e logistica svolta a Casale Monferrato, in provincia di Alessandria. La competizione si è svolta presso l'Istituto Superiore Sobrero, per ragazzi, tutti appartenenti alle classi quarte, che rappresentano gli Istituti Tecnici di Trasporti e Logistica protagonisti di questa terza edizione