Argomento: sicurezza
Mauro Poli: «Furti e aggressioni nei supermercati continuano a crescere»
Il responsabile marketing del gruppo: «Gli ammanchi pesano, la violenza è inaccettabile». Gli episodi sono ormai quotidiani, fra i più recenti, venerdì, quando sono stati colpiti un addetto alla vigilanza e il responsabile del punto vendita Lidl di via Brennero
ALLARME I ladri ti distraggono nel parcheggio e rubano la borsa
ROVERETO Derubata nel parcheggio: «Truffata con le monetine»
POSTE Il direttore dell'ufficio di via Trener sventa una truffa
Maestri di sci abusivi a Pampeago e sul Cermis: 5 denunce e una bambina infortunata
Intensificati i controlli dei carabinieri della stazione di Cavalese. Sotto i loro occhi uno sciatore ha provocato un incidente in pista
Bombe trovate allo scalo Filzi nonostante la «bonifica bellica» di due anni fa, i no Tav all'attacco
«Comune e Provincia smentiscono? Era scritto nel report dell’Osservatorio del 2022. Altro che “scavo cauto”, lì sopra sono passati ruspe e camion a decine, per giorni: solo per un caso fortunato non c’è stata una strage»
IL PUNTO Ordigni rimossi, ma i lavori sono ancora sospesi
ALLARME Trento nord: trovato un ordigno bellico
Furti e danneggiamenti sulle auto a Trento, Campobase: «Fenomeno da non sottovalutare»
Cresce l’allarme in città, il centrosinistra bacchetta il centrodestra: «Dovrebbero chiederne conto alle autorità provinciali e statali, non al sindaco, che non ha poteri»
Come evitare di farsi male sugli sci: i consigli nel decalogo della società nazionale di Ortopedia
Regola aurea, essere preparati fisicamente, facendo la presciistica mirata e lo stretching prima di partire per la giornata sulla neve
L’allarme: a Trento investiti 90 pedoni negli ultimi due anni, aumentano i controlli
Nessun investimento ha avuto esiti mortali. Per aumentare la sicurezza sulla strada, la Polizia locale ha avviato lo scorso giugno un rafforzamento dei controlli sugli attraversamenti pedonali
I DATI Strade sempre più pericolose
Boom di infortuni sul lavoro: nei primi sette mesi del 2024 in Trentino sono stati 5.478
I dati sono stati diffusi da Anmil del Trentino in occasione della Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro. In aumento anche gli infortuni mortali: 19 nel 2024, cinque in più dell'anno precedente. Dieci in Alto Adige (+1) e 9 in Trentino (+4)
INCIDENTI Otto morti nel corso del 2023
Imparare a orientarsi in montagna con carta o con app: la "lezione" gratuita del Soccorso alpino del Trentino
Venerdì 11 alle ore 18,30 al Muse, dimostrazione teorica e pratica con l’esperto Luca Bertolla, referente del Tavolo tecnico »Prudenza in montagna»