Città / Il nodo

Trento, in azione i nuovi addetti alla sicurezza per prevenire la movida molesta

Da questa sera, giovedì 14 novembre, mentre si avvicina il periodo "caldo" dei mercatini, saranno al lavoro in centro 4 professionisti di istituti autorizzati, che controlleranno la situazione nella fascia oraria dalle 20 alle 2 di notte. L'80% del costo coperto dal Comune: 41 le serate previste

L'INTERVENTO Ecco cosa faranno i vigilantes in città
FOTO Ecco cosa succede la sera tardi a Trento

MISURE Stop agli alcolici da asporto nella zona di Santa Maria
IL CASO La movida «silenziata» non piace agli studenti
BLITZ Polizia in centro storico, nei locali e alle Albere

Grandi Opere / Trasporti

Bypass ferroviario, ripartono i lavori anche nel cantiere a Trento nord

Oggi saranno consegnati i lavori: da adesso c’è tempo poco meno di un anno, per realizzare le opere preparatorie per le due grandi frese che dovranno scavare la galleria. I Comitati attaccano: «Aree inquinate, non basta quella barriera idraulica»

MATTARELLO Bypass, nuova occupazione: sacrificati altri 2.500 mq di vigneto
IL PUNTO A Trento: a sud si avanza con ritardo, a nord lavori sospesi
GEOLOGIA La paleofrana della Marzola risulta sotto controllo
APPELLO Bonifica terreni inquinati, la Rete dei cittadini preoccupata
ALLARME Bypass a Trento nord, inquinanti nelle acque sotterranee

Società / La polemica

Gerosa: «I controlli antidroga a scuola diventino sempre più costanti»

Dopo le proteste dei genitori che bocciano la scelta di far intervenire la polizia, la replica della vicepresidente della Provincia: «Azioni utili a garantire la legalità anche negli istituti»

IL CASO Blitz antidroga a scuola, ma i genitori non hanno gradito
ALLARME Le nuove droghe (legali) dei tredicenni
VALSUGANA Operazione antidroga nelle scuole e alle fermate dei bus

Omofobia / Allarme

Ferrari e Zanella: gravissimo il rogo della bandiera arcobaleno a Trento

I due esponenti Pd: "Episodio spia del momento storico, caratterizzato da spinte reazionarie". Oggi pomeriggio, sabato 9 novembre, sit-in organizzato dall'Arcigay in via Galilei, accanto al bar Carasau dove è stato bruciato il drappo simbolo del movimento Lgbt

DENUNCIA La bandiera arcobaleno bruciata, Arcigay: crescente clima d'odio
TRENTO Due studenti aggrediti con insulti omofobi e schiaffi
PETIZIONE Pro Vita in Provincia: «Fermate il gender nelle scuole»
TRENTINO Arcigay in piazza contro il ddl "anti-gender" della Lega

Omofobia / Allarme

La bandiera arcobaleno bruciata a Trento, Arcigay: sit-in contro il crescente clima d'odio

Dopo l'episodio avvenuto in via Galilei, appuntamento sabato 9 novembre alle 15.30 a fianco del bar Carasau: "È stato un attacco diretto all'uguaglianza, al rispetto, alle lotte per i diritti. Non va preso alla leggera, un atto del genere nella nostra città ci scuote profondamente"

TRENTO Due studenti aggrediti con insulti omofobi e schiaffi
ANNIVERSARIO Trent'anni di Arcigay, due giorni di festa e sit-in

Società / Il caso

Trento, il servizio ascolto per ragazzi è senza volontari e rischia lo stop

Il progetto Box populi risponde ai dubbi dei giovani grazie all’aiuto di esperti, è attivo da ormai tre anni. La coordinatrice Antonella Fittipaldi dell'associazione Artenart: «È un grande impegno ma all’annuncio per aiutarci non ha risposto nessuno»
CRISI Una mamma: «Mio figlio è depresso e io mi sento lasciata sola»
ESPERTA Bommassar: «Ragazzi ipercontrollati dal vivo, soli online»
AIUTI Giovani fragili: triplicati gli accessi al Centro di salute mentale

STUDIO Gli effetti sociali della pandemia: anziani e giovani i più colpiti
TRENTINO Adolescenti: isolamento e rischio di depressione

Trento / Comune

Variante al Prg di Trento, ecco l'adozione da parte del commissario tecnico

Roberto Vignola, nominato dalla Provincia,  adotterà oggi, 28 ottobre, il documento 2023-2024 sulle modifiche al Piano regolatore generale della città. Si prevede un adeguamento alla normativa provinciale, con la riclassificazione delle aree agricole, l'identificazione e valorizzazione del patrimonio architettonico contemporaneo, interventi anche su paesaggio, aree sciabili e di protezione fluviale