Montagna / La protesta

In cammino dalle Dolomiti a Venezia per consegnare a Zaia diecimila firme contro la diga sul Vanoi

Stasera a Canal San Bovo presentazione dell'iniziativa che prevede 8 tappe, dal 30 ottobre al 6 novembre. E Mountian Wilderness deposita le osservazioni critiche: "Progetto scandaloso e offensivo, da respingere ogni ipotesi. L’agricoltura di pianura ha altri modi per affrontare le crisi idriche, mettendo in atto modelli alternativi più efficienti"

LAMON Coro di no alla diga sul Vanoi: affollata manifestazione
STOP Zaia: sulla diga i tecnici rilevano la fragilità del territorio
ROMA Salvini: nessuna richiesta di finanziamento al ministero
PD "Basta, Salvini non pensi solo di lavarsene le mani"

TRENTINO Il "dibattito pubblico" è stato un coro di no
IL FRONTE Padrin (Belluno): diga del Vanoi un errore e va fermata

Migranti / Trento

Le opposizioni: "Alla residenza Fersina spazi indecorosi, si torni all'accoglienza diffusa"

Dai consiglieri provinciali di minoranza una serie di osservazioni critiche, dopo la visita svoltasi oggi, giovedì 24 ottobre: "Molti degli stranieri ospitati vivono fratture esistenziali e hanno bisogno di supporto. Per tutti la priorità è imparare la lingua per poi poter lavorare e trovare una casa, ma la Provincia non offre questo servizio dentro la struttura"

FERSINA L'annunciata chiusura: il Comune chiede chiarimenti
PROVINCIA Dopo la Residenza Fersina, ipotesi Villa San Niccolò
ANNUNCIO Fugatti: contatti con il ministero per aprire un Cpr a Trento
CUCCHI "Cpr luoghi illegali di propaganda e di speculazione"
CONTRARI Avs: no al Cpr, sì all'accoglienza diffusa per i migranti

Trento / Opere pubbliche

Ecco il nuovo ponte fra Gardolo di Mezzo e Meano

Un intervento comunale da oltre due milioni di euro per la sostituzione della vecchia infrastruttura sul rio Carpané, nel tratto fra i due centri abitati. Sempre in zona, ristrutturata la ex scuola di Cortesano, con quattro nuove sale che saranno gestite dall’associazione Canopi
BYPASS A Mattarello nuova occupazione: sacrificati altri 2.500 mq di vigneto
NOVITÀ Parcheggio Italcementi, di notte costerà 50 centesimi all’ora

Mobilità / Indagine

Qual è la città più ciclistica? Trento al nono posto, svetta Padova e Bolzano è terza

Legambiente sulla base di checkpoint installati per strada ha calcolato gli spostamenti casa-lavoro e casa-scuola. Piacenza in vetta come comune con maggiori viaggi sostenibili in rapporto ai residenti

TRENTO In arrivo la Bicipolitana, iniziata la posa della segnaletica
TRENTO Le ciclabili in città: restano molti aspetti critici da chiarire
VALSUGANA Mega cantiere nel tunnel ai Crozi: la ciclabile attende
COLLINA Povo-Villazzano, la pista ciclabile è completata

PERCORSI Apre la ciclabile Piedicastello-Albere

Mobilità / Il nodo

Trento e la questione parcheggi in una città da 300 mila passaggi di veicoli al giorno

Arrivare da fuori negli orari di punta può diventare un incubo, dato il pesante flusso automobilistico. Facciamo il punto con l'assessore comunale Ezio Facchin, il dirigente Giuliano Franzoi e il direttore di Trentino Mobilità Marco Cattani

ITALCEMENTI Dalla mezzanotte e mezza alle 6 costerà 50 centesimi all’ora
MOLVENO Al lago attivo il nuovo sistema online: 15 euro al giorno
ALLARME Dolomiti, l'assalto dannoso del turismo "mordi e fuggi"

Accoglienza / Allarme

Richiedenti asilo a rischio casa in Trentino: «La Provincia deve rispettare i trattati»

Almeno dieci nuclei familiari rischiano di rimanere senza alloggio dal 31 ottobre. Ieri in piazza Dante mamme e papà insieme ai loro figli, la maggior parte inseriti in strutture a bassa soglia, accompagnati da Sportello casa e Assemblea Antirazzista. Gli attivisti: «Chiediamo che i genitori non vengano separati dai loro bimbi: le donne con minori hanno un posto, ma gli uomini finiscono per dormire in strada»

LA PROF Dal Pakistan a Trento: «I miei figli devono poter studiare qui»
RACCONTO «Sono fuggita da un marito violento, cerco una casa per me e i bimbi»

Ambiente / Il tema

Cambiamenti climatici, a Trento torna la "Dolomite conference" con esperti da tutto il mondo

Dal 17 al 19 ottobre l'evento che ha l'obiettivo di rafforzare le strategie contro la crisi ecologica e in aprticolare di elaborare un manifesto di otto punti da portare poi alla Cop29, in programma il mese prossimo in Azerbaijan

CAROVANA Legambiente torna sulla Marmolada: servono azioni urgenti
ESTATE In Marmolada quasi due mesi sempre sopra lo zero termico

ANALISI L'esperto: niente gelate a quota 3mila, pessima notizia
2023 I ghiacciai trentini si fondono: gli allarmanti dati della Sat

CLIMA Tra vent'anni un mese in meno con neve a duemila metri