Montagna / Manifestazione

Bondone, la nevicata non ferma la marcia ecologista: «Il turismo cambi rotta»

Questa mattina, domenica 9 febbraio, in molti alla camminata Viote-Vason per ribadire che al turismo servono limiti a fronte dei danni che causa all'ambiente e alle comunità, fra cemento e pressione antropica, riflessi sui costi dell'abitare per i residenti, esasperazione di un'industria dello sci che non può rispondere al cambiamento climatico solo costruendo bacini idrici e altre infrastrutture per la neve artificiale

PROPRIETARI Le Asuc: no al bacino e no ampliamenti di piste
REPLICA Albergatori ed esercenti del Bondone contro ecologisti
COMUNE Dura replica di palazzo Thun alla protesta
TRENTINO Overtourism, indagine mette il Trentino fra i territori a rischio

Dolomiti / Appello

Overtourism, rischio social e montagne invase: la fondazione Unesco chiede interventi

Documento finale del Tavolo coordinato dal professor Umberto Martini (UniTrento): si suggeriscono nuove norme per tutelare il patrimonio ambientale. Servono regole per gestire i flussi di visitatori e disciplinari sui comportamenti, ma anche modifiche alla comunicazione turistica e lavoro culturale su senso del limite, impatto della crisi climatica, prudenza e consapevolezza sulla fragilità dell'ecosistema montano

PROTESTA "Il Bondone si ribella": la marcia il 9 febbraio
OVERTOURISM Roccaraso invasa dagli sciatori, paese paralizzato

CRITICA Il presidente Cai: «Troppi turisti sulle Dolomiti»
RACCONTO Gita Sat, quattro ore e mezzo da Trento a Canazei
TRENTINO Overtourism, indagine mette il Trentino fra i territori a rischio

DELLADIO «Modificare le campagne di marketing»

 

Trento / L'iniziativa

«Il Bondone si ribella», scatta la mobilitazione «contro le logiche turistiche da luna park»

Si attivano 22 associazioni che hanno organizzato per domenica 9 febbraio una manifestazione con passeggiata dalle Viote a Vason. Sarà l'atto locale di un'azione nazionale per contestare un modello definito «anacronistico e predatorio, basato sullo sfruttamento delle montagne». Fra i progetti contestati i nuovi bacini artificiali previsti a Folgaria, sulle Viote e in Val San Nicolò e il previsto incremento delle aree sciabili del Bondone

TRENTINO Overtourism, indagine mette il Trentino fra i territori a rischio
DELLADIO «Modificare le campagne di marketing»
OVERTOURISM Roccaraso invasa dagli sciatori, paese paralizzato

Turismo / Iniziativa

Siglato l'accordo dei Territori di eccellenza: c'è anche Madonna Campiglio

Le altre località sono Capri, Cortina d'Ampezzo (Belluno), Courmayeur e Porto Cervo, destinazioni che dal 2014 Fondazione Altagamma ha identificato come i luoghi più iconici d'Italia

GARDA Presenze record: superata quota 25 milioni l'anno
PROVINCIA Per l'assessore Failoni, qui l'overtourism non esiste

DELLADIO «Modificare le campagne di marketing trentine»

Altopiani / Opere pubbliche

Presto l'appalto per migliorare la statale 350 tra Folgaria e Calliano

Interventi da 4,9 milioni di euro, il presidente Fugatti: nel corso del 2025 l'appalto dell'adeguamento della galleria esistente prima di Dietrobeseno e per il nuovo bypass per la rettifica di una curva tortuosa subito dopo il tunnel. Sottoscritti anche i patti parasociali per cercare finanziamenti per realizzare la funivia Francolini-Sommo Alto

PROVINCIA La strada tortuosa tra Calliano e Folgaria: il progetto
COMUNE Il sindaco di Folgaria: «Basta tir sulle nostre strade»

Montagna / Turismo

Ghezzi (Anef): "Chi vorrebbe fermare lo sci rischia di causare un danno enorme"

La presidente dell'Associazione nazionale esercenti funiviari ha tracciato le visioni per il futuro durante l'assemblea generale che si è tenuta oggi, 18 ottobre, a Bolzano, alla presenza anche della ministra Daniela Santanchè

SUPERSKI Investimenti di 110 milioni per impianti e neve artificiale
PANAROTTA
Quest'anno si scierà, ma il futuro resta incerto
BILANCI Stagione invernale, in Trentino venduti skipass per 165 milioni
CLIMA Tra vent'anni un mese in meno con neve a duemila metri
TRENTINO
La neve artificiale costa 24 milioni di euro l'anno

Lago / La storia

Da cinquant'anni coppia olandese in vacanza sul Garda: il Comune la premia

Attestato di fedeltà da Malcesine a due coniugi di Utrecht: sposati da quasi 60 anni, Yvonne (76 anni) e Herman (77) ricordano con affetto la loro prima visita da adolescenti, quando erano in vacanza con i genitori. "Il panorama del lago di Garda non annoia mai e ogni anno ritroviamo la tranquillità e l'amicizia che ci legano a questo posto"

Montagna / Intervista

Il presidente nazionale del Cai: «Troppi turisti sulle Dolomiti, vanno regolati»

La provocazione di Antonio Montani: «Togliamo il marchio del Patrimonio Unesco». «Presenze da diluire: stagioni più lunghe servono anche agli operatori. Facciamo conoscere zone meno famose. «A novembre ci saranno gli stati generali del turismo, dobbiamo assolutamente fare qualcosa»

SOSAT L'assalto ai sentieri: no alla montagna come Disneyland
ANALISI Alpi, turismo, economia: troppi motori in quota fanno male

IL FATTO Overtourism? Gita Sat, quattro ore e mezzo da Trento a Canazei
MISURE Semafori per i selfie e sensori, lotta al sovraffollamento turistico
DOLOMITI L'assalto dannoso del turismo "mordi e fuggi"