l'Adige

La lettera: «Io pensionata e l'insensibilità dei vigili»

Silvana Pizzini Baldessari racconta in una lettera all'Adige la propria disavventura. «Sono una pensionata di 75 anni e scrivo per dimostrare una grande insoddisfazione nei confronti del servizio al cittadino offerto dalla polizia municipale di Trento. In data 21 novembre avevo bisogno di raggiungere con la mia auto la fondazione Caritro in via Calepina per scaricare degli scatoloni di merce per l'allestimento dei mercatini di natale della Cri. Necessitavo di un permesso di accesso alla zona a traffico limitato»

Vigili, tre stagionali  assunti per il "lago"

Prenderanno servizio sabato prossimo i tre agenti stagionali che andranno ad aggiungersi agli altri tre assunti a tempo determinato, tra febbraio e aprile, per «irrobustire» il Corpo intercomunale di Polizia locale dell'Alta Valsugana (un funzionario, 4 coordinatori, 35 agenti a tempo indeterminato, 3 amministrativi), e dare così risposte sempre più efficaci alle richieste di cittadini sempre più esigenti.

l'Adige

Mamma in sosta vietata e la multa raddoppia

Brutte notizie per le migliaia di genitori che tutti i giorni combattono alla ricerca di un parcheggio per portare il figlio a scuola. Se lasciate l'auto in divieto, anche se per pochi minuti e in un punto dove ritenete di non intralciare il traffico e al rientro troverete una multa per divieto di sosta, l'aver accompagnato il figlio piccolo non basterà a schivare la sanzione. È il caso di cui è stata protagonista una mamma che il 23 novembre scorso, come tutti i giorni, accompagnava sua figlia alla scuola materna

Piazza Dante,  ancora più controlli

L'iniziativa - sottolinea il Comune - è stata decisa per dare una risposta concreta alle numerose richieste pervenute in merito ad un'ulteriore presenza della Polizia locale nella zona di piazza Dante. Gli agenti fungeranno da punto di contatto per eventuali emergenze, forniranno informazioni agli utenti sul codice della strada e sull'attività propria della Polizia locale, provvederanno alle segnalazioni per eventuali oggetti smarriti, rilasceranno permessi temporanei per l'accesso alla Ztl

l'Adige

Francesca e Tania, quarto posto amaro

Un errore che poteva essere evitato, i giudici che danno una «spintarella» al Canada e il podio olimpico sfugge per un soffio. La premiata ditta trentin-bolzanina Francesca Dallapè - Tania Cagnotto, dopo aver accarezzato il sogno di una medaglia, resta a bocca asciutta nella finale olimpica del trampolino 3 metri sincro. Hanno dominato, com'era prevedibile, le cinesi Wu Minxia ed He Zi (346,20), campionesse olimpiche e mondiali in carica