L'evento

Vinitaly, ecco lo spazio trentino dedicato alle Strade dei sapori

Al Padiglione 3 della grande kermesse veronese i visitatori potranno approfondire la conoscenza delle eccellenze enogastronomiche trentine e dei loro produttori, ma anche scoprire itinerari di viaggio a tema e i prossimi eventi in programma. Lo spazio espositivo ospiterà anche diversi momenti di approfondimento e formazione dedicati a una selezione di buyer internazionali

Enologia / L'evento

Vinitaly: operatori da 140 Paesi e 44 aziende trentine presenti, con l'incubo dei dazi. Parla il direttore di Cavit

Enrico Zanoni, molto interessato al tema per la grande fetta di prodotti esportato negli Usa, da parte del gruppo, in una breve dichiarazione afferma: “Ne prendiamo atto, noi abbiamo già iniziato ad elaborare una serie di possibili scenari, che puntano a differenziare le strategie sui vari prodotti. Per alcuni vini saranno i consumatori americani a pagare la differenza, per altri stiamo vedendo come sarà possibile intervenire”

EUROPA Von der Leyen: «Un colpo all'economia globale, reagiremo»

Vinitaly / Il dibattito

Dealcolati, il 36 per cento degli italiani è interessato. Lollobrigida: “Ma non chiamiamoli vini”

Sul fronte europeo, rende noto Federvini, la Germania vede crescere il gradimento dei vini no alcol con un +6% a volumi e +17% a valori rispetto al 2022. Il mercato tedesco apprezza in particolare lo spumante dealcolato con quasi 60 milioni di euro di vendite. Sulla stessa linea anche il Regno Unito con un +6% a volumi dei vini senza alcol nel 2023 rispetto al 2021

TRENTODOC Un giro di affari da 185 milioni di euro
VERONA A Vinitaly ben 63 le aziende trentine: premiato Matteo Mattei
LA NOVITÀ Arriva il Whisky delle Dolomiti

MARZADRO Dal 1949 e da tre generazioni l'arte della grappa

Enologia / Verona

A Vinitaly ben 63 le aziende trentine: premiato Matteo Mattei, direttore della cantina di Avio mancato recentemente

La “casa” dei produttori trentini trova spazio all’interno del padiglione 3, mentre una compagine di vignaioli è presente nel padiglione 8. Sono rappresentati anche Provincia, Fondazione Edmund Mach, Istituto Tutela Grappa del Trentino, Consorzio Vini del Trentino, Istituto Trento Doc e Promozione Turismo Enologico

TRENTODOC Un giro di affari da 185 milioni di euro
LA NOVITÀ Arriva il Whisky delle Dolomiti

MARZADRO Dal 1949 e da tre generazioni l'arte della grappa

Enologia / Riconoscimenti

A Maddalena Nardin (Villa Corniole di Giovo) il Premio “Benemeriti della vitivinicoltura italiana" per il Trentino

Il Trentino si conferma dunque tra i protagonisti assoluti anche in questa 55esima edizione del Vinitaly. Il Consorzio Vini del Trentino, con il supporto di Trentino Marketing e della Provincia autonoma di Trento coordina il padiglione 3, con un’area di 1.800 metri, 55 produttori e 8 enti del territorio

SCONTRO Etichette del vino, Italia all'attacco
CASO Etichette, a rischio 14 miliardi di fatturato

Vinitaly / I dati

Nel 2022 meno vino nel carrello della spesa, Prosecco al top delle vendite. Bene il Müller-Thurgau

Il 2023 potrebbe essere ancora un anno difficile per i volumi, a causa del pieno manifestarsi degli effetti legati al prezzo, ma potrebbe anche verificarsi un recupero nel secondo semestre, se l'inflazione calerà e se le promozioni diventeranno più incisive


SCONTRO Etichette del vino come sulle sigarette: Italia all'attacco
CASO Etichette, per Coldiretti a rischio 14 miliardi di fatturato