Scienza / Evento

Torna il "Darwin Day", festa della teoria dell'evoluzione

Iniziative anche in Trentino, come in molte città italiane. L'etologo Enrico Alleva: «Ha scosso il pensiero dominante dell'epoca che trovava una spiegazione sui cambiamenti avvenuti nei viventi nel corso del tempo. In Italia, pur con alcune forti resistenze, ha trovato fin da subito una buona accoglienza e ancora oggi il darwinismo è molto ben rappresentato». Ma non mancano, per esempio negli Usa, tentativi neoconservatori di porre sullo stesso livello scientifico il creazionismo

Musica / Intervista

I Rockets a Trento, Quagliotti: viaggio tra la vita nel cosmo e le mutazioni della Terra

Parla il tastierista e storico leader della band dal look intergalattico che il 15 febbraio presenterà il nuovo album “The Final Frontier”, sul palcoscenico all’Auditorium: «È un ritorno alle origini, tanto rock e tante tastiere. Cambiamenti climatici? Penso che la terra non rischi nulla, l’unico che rischia è l’uomo, è la cosa peggiore che esiste sul nostro pianete perché sa solo distruggere e non apprezzare e salvaguardare il suo habitat»

Spettacoli / Teatro

Oggi tornano in scena Angela Finocchiaro e Bruno Stori con “Il calamaro gigante”

Secondo appuntamento con la stagione dell’AudiPop all’Auditorium di Trento, con lo show tratto dal romanzo omonimo di Fabio Genovesi, con la regia di Carlo Sciaccaluga e le musiche di Rocco Tanica e Diego Maggi. Prossima data,  il 24 febbraio con gli Oblivion e "Tuttorial – guida contromano alla contemporaneità"

FINOCCHIARO «Ecco il nostro gioco teatrale, con la scenografia che cambia sotto gli occhi del pubblico»