Salute / L’iniziativa

Al via una campagna per la prevenzione delle malattie cardiovascolari: tra i testimoni Moser, Nones e Battocletti

Il direttore dell’Unità operativa di cardiologia Roberto Bonmassari: «Le malattie cardiovascolari come l’infarto miocardico acuto sono in assoluto la prima causa di morte in Italia e in Europa, anche se negli ultimi anni si è registrata una significativa riduzione della mortalità grazie agli importanti progressi terapeutici nella cura e nelle misure di prevenzione”

Sanità / Impiego

In Trentino mancano 450 infermieri, mozione del Pd: “Subito un tavolo di lavoro”

Il lavoro risulta essere poco attrattivo anche per via dei salari: quelli dei medici sono più bassi rispetto alla media Ocse del 4%, mentre quelli degli infermieri lo sono del 19%

NUMERI In 5 mesi recuperate 15 mila prestazioni in Trentino
UIL “Spesa su e diminuiscono i servizi, Provincia fa qualcosa”
APSS Sanità, boom di prestazioni private in Trentino

Alcol / Il caso

Coldiretti regionale: in piazza contro l'avviso sanitario sulle etichette del vino

Il presidente Gianluca Barbacovi, annunciando la mobilitazione, parla di «follia ideologica» e di «scelte prive di fondamento scientifico». E rilancia: «Non accetteremo mai una forma di etichettatura che penalizzi un settore che l'Unione europea invece dovrebbe promuovere»

UE Etichette del vino come le sigarette: “Nuoce alla salute”
SPAGNA Il governo dice no a misure unilaterali sulle etichette

Sanità / Il problema

Prenotazioni online delle visite specialistiche, il Pd vuole chiarimenti: “Un caos”

I consiglieri provinciali Francesca Parolari e Paolo Zanella hanno presentato a tal proposito un’interrogazione: “Sistema in stallo da oltre un mese”. Paradossale – dicono i due esponenti dell’opposizione – è la situazione per le visite ginecologiche in libera professione, dove le diverse piattaforme forniscono informazioni contrastanti sulla disponibilità dei medici

Anziani / Welfare

Nottate in fila per avere un posto in rsa, l'assessore Tonina promette: «Non accadrà mai più»

«Si sta cercando di avere altre disponibilità oltre alle 24 assegnate», spiega l'esponente provinciale. Poi, rispondento a una interrogazione di Francesca Parolari (Pd), ha aggiunto: «È stato dato mandato all'Apss di individuare entro maggio 2025 una procedura specifica per la gestione dei posti letto di sollievo»

ROVERETO In coda alle 4 di notte per un posto di "sollievo estivo" in Rsa
REAZIONI L'Upipa attacca: "Un sistema da rivedere subito"

La storia / L’eroe

Madonna di Campiglio: sciatore in arresto cardiaco salvato da un rianimatore siciliano in vacanza

L'uomo investito, lì in vacanza dalla provincia di Roma, è stato poi trasferito all'ospedale di Trento: ha subito un versamento pericardico, la frattura del massiccio facciale, delle coste e del polso. Il medico catanese è stato poi contattato dal figlio dell'uomo, presente al momento del soccorso definito "eroico"