Salute / Piano

Infermieri di famiglia, restano lontani gli obiettivi numerici fissati

A breve dovrebbero aprire due postazioni nella valle dell'Adige, ma il primo step prevedeva 21 figure presenti sul territorio provinciale per potenziare l'assistenza al paziente bloccato a letto o malato cronico

SERVIZI Intesa Apps-specialisti: incentivi per ridurre liste di attesa
NUMERI In 5 mesi recuperate 15 mila prestazioni in Trentino
UIL “Spesa su e diminuiscono i servizi, Provincia fa qualcosa”
APSS Sanità, boom di prestazioni private in Trentino

Assistenza / Sociale

Code per i posti di sollievo estivi, Upipa: “Il sistema è da rivedere al più presto”

La presidente Michela Chiogna: “Sono condivisibili le prese di posizione, apparse sui media locali, della consigliera provinciale Parolari e del sindacato Cgil. Ho comunque sentito l’assessore provinciale Tonina, con cui abbiamo condiviso le medesime considerazioni”

ROVERETO In coda alle 4 di notte per un posto di "sollievo estivo" in Rsa

Appalti / Sanità

Nuovo ospedale di Trento: assegnata la progettazione

L'importo è poco oltre i 12 milioni di euro (ribasso del 48% sulla base d'asta): il grande polo che comprenderà anche la scuola universitaria di medicina sarà disegnato da un raggruppamento di professionisti italiani e spagnoli, inclusi due studi trentini

TEMPI Per la giunta provinciale "cantiere entro il 2025"
PROGETTO Gli Ordini rinunciano alla richiesta di sospensiva
PROVINCIA Sei le offerte ricevute per la progettazione dell'ospedale

NOT Vent'anni di controversie e ripensamenti

Salute / Ricerca

Parkinson, sviluppato un algoritmo che prevede i rischi di cadute

Progetto di un gruppo multidisciplinare coordinato dall'Apss: hanno collaborato anche esperti della fondazione Bruno Kessler. Dopo l'Alzheimer, è la seconda malattia neurodegenerativa a livello planetario e a causa del crescente invecchiamento della popolazione si attende un raddoppio dei casi entro il 2030

STUDIO Ballare il tango aiuta davvero chi è malato di Parkinson

Sanità / Il tema

Intesa fra l'Apps e gli specialisti: incentivi per ridurre liste di attesa

L'Azienda provinciale per i servizi sanitari e i medici ambulatoriali interni, veterinari e altre professionalità hanno approvato l'accordo per il 2025, che prevede anche l'avvio delle consulenze specialistiche a distanza e la copertura di località periferiche

NUMERI In 5 mesi recuperate 15 mila prestazioni in Trentino
LISTE Tonina: medici al lavoro anche di sabato e di domenica

UIL “Spesa su e diminuiscono i servizi, Provincia fa qualcosa”
APSS Sanità, boom di prestazioni private in Trentino