Criminalità / Il commento

Processo Perfido, prima condanna per mafia in Trentino. Cgil soddisfatta: “Non erano invenzioni”

Il sindacato si è costituito parte civile nei diversi processi dell'inchiesta: “Bisogna prendere coscienza di questo come comunità civile per prestare la massima attenzione ad ogni segnale che vada in questa direzione"

IL CASO Stop a carcere ed arresti domiciliari
IL PROCESSO L'inchiesta sulle infiltrazioni mafiose in Trentino
POLITICI Fugatti: massima attenzione contro le infiltrazioni

Inchiesta / Il processo

Processo Perfido, confermata in Appello la condanna di Saverio Arfuso per associazione mafiosa

Per lui un leggero sconto per una questione tecnica di calcolo della pena: 8 anni, 10 mesi e 20 giorni anziché 10 anni e 10 mesi. Il 50enne calabrese di Cardeto, dovrà anche risarcire le parti civili, ma con un importo complessivo pari circa alla metà di quello stabilito dal giudice di primo grado

IL CASO Stop a carcere ed arresti domiciliari
IL PROCESSO L'inchiesta sulle infiltrazioni mafiose in Trentino
POLITICI Fugatti: massima attenzione contro le infiltrazioni

Economia / L'allarme

Infiltrazioni della criminalità, la commissione antimafia arriva in Trentino

Domani, 9 maggio, e martedì l'organismo parlamentare guidato dal senatore Nicola Morra ascolterà il comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza, il commissario del governo, vari imprenditori, giornalisti, allevatori, rappresentanti del mondo accademico e della comunità locale

IL PROCESSO L'inchiesta sulle presunte infiltrazioni mafiose in Trentino

Il processo / Trento

"Perfido porfido", quattro periti al lavoro per tradurre il calabrese

Si entrerà nel vivo in luglio con l'esito delle analisi, che dovrebbero concludersi il 30 giugno. Poi saranno ascoltati gli investigatori dell'inchiesta sulle presunte infiltrazioni in Trentino della criminalità organizzata. Le udienze proseguiranno poi con cadenza trisettimanale

IL PROCESSO L'inchiesta sulle presunte infiltrazioni mafiose in Trentino

Economia / Il caso

"Porfido, conflitti di interessi e clientelismo il terreno nel quale si è infiltrato il malaffare in Trentino". La Provincia parte civile nel processo sulla presenza della 'ndrangheta

Nell'audizione in commissione consiliare, Graziano Ferrari (Coordinamento lavoro) ha lanciato un appello affinché il territorio si interroghi sulle dinamiche che hanno reso possibile alcuni eventi. Intanto, l'avvocatura di piazza Dante fa sapere di aver ricevuto il mandato dalla giunta per poter essere presente al processo scaturito dall'inchiesta "Perfido"

IL PROCESSO Infiltrazioni mafiose nel porfido, patteggiamento per due imputati. Sindacati e "Libera" parti civili
DISCUSSIONE Lona Lases, dibattito quasi interrotto dai carabinieri e con assenze politiche
INCHIESTA Da Lona Lases il controllo su attività economiche a vasto raggio
ANALISI Non solo porfido: il sottobosco di società in odore di ‘ndrangheta in Trentino