Immobiliare / Analisi

Appartamenti in affitto, a Trento la media è di 800 euro al mese, l'allarme della Uil: situazione allarmante

Per lavoratori dipendenti e pensionati è un salasso, il sindacato rilancia: occorre rimettere a disposizione i mille alloggi Itea vuoti e non utilizzati

MERCATO Da 3 mila a 5 mila euro al metro
TREND Bolzano e Trento fra le più care d'Italia
EDILIZIA In Trentino 153mila case «non abitate»
TRENTO Alloggi per gli studenti, i prezzi crescono sempre di più
ANALISI Anche in Trentino la casa diventa un lusso

Provincia / Edilizia

Itea, tante domande e case popolari vuote, l'assessore Marchiori presenta la "strategia"

Oggi c’era il Comitato provinciale sulla condizione abitativa, duro attacco di Zanella (PD): «non hanno un Piano, puntano sul social housing che non risolve i problemi. E sulle “bollette pazze” vanno accertate le responsabilità». L'assessore replica e presenta le linee guida. Ma i sindacato lo bacchettano: "Passino dalle parole ai fatti"

TRENTO Muffa sul soffitto al tredicesimo piano
NUMERI L'Itea ha migliaia di richieste e oltre 1400 appartamenti vuoti e sfitti

DENUNCIA "Tante case sfitte ma via chi non paga le spese condominiali"
PROTESTA Sfratti Itea e bollette pazze, i sindacati all’attacco

Abitare / Provincia

Itea non riesce a dare alloggi, malgrado le molte case vuote. Marchiori: al lavoro per la soluzione

La futuribile idea dell’assessore: «Università e enti di ricerca del territorio affiancheranno le strutture provinciali con un approccio ricerca-azione». Ma la giunta non riesce a dare un presidente all'Istituto

TRENTO Muffa sul soffitto al tredicesimo piano
NUMERI L'Itea ha migliaia di richieste e oltre 1400 appartamenti vuoti e sfitti

DENUNCIA "Tante case sfitte ma via chi non paga le spese condominiali"
PROTESTA Sfratti Itea e bollette pazze, i sindacati all’attacco

Case / Abitazioni

Itea, la giunta Fugatti: “Entro il 2025 almeno 160 nuovi appartamenti e 21 milioni di euro di investimenti”

L’apposito Piano è stato approvato oggi, 25 agosto, dalla Giunta provinciale. Assegnate – è uno dei punti -  ulteriori risorse per un totale di 5,9 milioni di euro per il cantiere di viale dei Tigli a Trento, portando così il finanziamento a carico della Provincia a 15,4 milioni di euro

LA RABBIA Inquilini Itea: "Non accettiamo disparità di trattamento"
L'INTERVISTA Itea rivana, Gerosa: «Bollette, la colpa è dei prezzi alle stelle» 
ABITAZIONI Blocco sfratti, via libera della prima Commissione provinciale