Argomento: appalti
Nuovo ricorso al Tar per l'Istituto d'arte «Soraperra»
Nuovo colpo di scena nel lungo iter per la realizzazione del nuovo Istituto d’arte «Giuseppe Soraperra» a Pozza di Fassa.
Portale turistico, è scontro sull'appalto
Scontro tra Associazione Artigiani e Trentino Sviluppo sull'appalto da 190.000 euro per il rinnovo del portale turistico visittrentino.it. In una lettera inviata al presidente della holding pubblica Flavio Tosi, il numero uno di Assoartigiani Roberto De Laurentis accusa: troppo poco tempo nel bando per presentare offerte di raggruppamenti trentini, clausole di favore ad aziende austriache, trascurato il lavoro di Trento Rise , costato 5 milioni di euro. Le offerte presentate sono tre, due locali e una austriaca. Tosi sospende la procedura ma replica: tutto regolare
Brennero, imprese trentine entrano nel Tunnel
Le imprese trentine entrano nella realizzazione del Tunnel del Brennero. Il lotto del tratto meridionale del mega progetto è stato aggiudicato alla cordata guidata da Salini Impregilo comprendente anche la Collini. Ai trentini vanno lavori per circa 30 milioni
Lavori pubblici: meno 470 mln per i nuovi appalti
Si riducono di 470 milioni di euro, rispetto alla somma complessiva stanziata dal bilancio della scorsa legislatura, le risorse messe in campo dalla Provincia di Trento per opere pubbliche non ancora programmate. Lo stabilisce l'assestamento di bilancio 2014-2018, che estende complessivamente il controvalore di opere per 1,41 miliardi di euro fino al 2022. A parlarne ieri è stato l'assessore ai lavori pubblici Mauro Gilmozzi

Indagine per tangenti all'Agenzia spaziale italiana
Un giro di tangenti dietro agli appalti dell'Agenzia spaziale italiana: nemmeno una delle più prestigiose istituzioni nel campo della ricerca si salva. Sette gli indagati, per concussione e corruzione a seconda delle posizioni, e tra loro il presidente dell’Asi Enrico Saggese.

«Una sconfitta quando un appalto non viene vinto da trentini»
13.248 imprese, per 34.500 addetti. Questo il mondo dell'artigianato trentino, un mondo che genera quasi il 16 per cento del pil complessivo della provincia. Il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi lo ha incontrato stamani intervenendo all'assemblea generale dell'Associazione Artigiani, tenutasi alle cantine Mezzacorona, dialogando con il suo presidente Roberto De Laurentis. "Considero una sconfitta - ha detto Rossi - quando una gara d'appalto non viene vinta da un'impresa trentina, sia perché abbiamo la necessità di alimentare la nostra Autonomia sia perché le imprese trentine lavorano mediamente meglio delle altre"
Schelfi: una porcheria gli appalti al ribasso
La Federazione della cooperazione va alla guerra, e il nemico è bene individuato: gli appalti. Quelli al massimo ribasso, in particolare, che nel settore dei servizi, tuonano il presidente Diego Schelfi e la vice Marina Castaldo, finiranno con lo strangolare le coop, costrette a tagliare i compensi dei lavoratori. InaccettabileApprofondimenti sull'Adige in edicola
Panizza: «Appalti solo a ditte trentine»
«Da mesi il Patt continua a ribadire la necessità di sfruttare fino in fondo la possibilità di invitare alle gare di appalto esclusivamente ditte trentine. Ciò allo scopo sia di favorire l'imprenditoria locale, in particolare in un momento di crisi come l'attuale, sia di garantire la qualità dei lavori effettuati». A ribadirlo è Franco Panizza I tuoi commenti