Trento / Ambiente

«Esiste un'alternativa concreta alla costruzione di un inceneritore»

Ecco nel dettaglio la proposta di Wwf Trentino, Italia Nostra, Legambiente e altre realtà affinché la Provincia non proceda con l'annunciata progettazione di un impianto: «La soluzione è ridurre ancora la produizione pro capite (fino ai livelli attuali della val di Sole), portare la differenziata all'85% e per il poco residuo puntare su aziende che ricavano ricchezza dagli scarti»

TONINA "Impianto necessario, decisioni entro dicembre"
FRONTE DEL NO "Si crea inquinamento dannoso per ambiente e salute"
COMUNE Anche il sindaco Ianeselli dice sì: "Ma il territorio riceva compensazioni"
PROVINCIA
"Il presidente Fugatti: l'inceneritore, va fatto al più presto"

Ambiente / Il dibattito

Inceneritore, i medici sono contrari: “L’ambiente ha un valore economico che va preservato”

Paolo Bortolotti: «Il motto per attirare i turisti è "respira trentino", anche per questo qualsiasi aumento delle emissioni inquinanti, per lieve che sia, va in una direzione diversa da quella di valorizzare la risorsa»

IL CASO In Trentino è emergenza per lo smaltimento del residuo
FUTURO L'inceneritore si farà perché fuori regione non vogliono più i nostri scarti

IANESELLI “Il territorio che lo ospita dovrà avere adeguate compensazioni”
FUGATTI "Inceneritore, va fatto al più presto"

Ambiente / La svolta

Inceneritore, Mario Tonina: “Impianto necessario, entro dicembre localizzazione e dimensionamento”

Per l’assessore provinciale all’Ambiente "emerge la necessità di realizzare un impianto di chiusura del ciclo dei rifiuti non recuperabili, anche se arrivassimo al 90% della differenziata. L'impianto è la strada giusta anche per contenere i costi dell'energia"

TERMOVALORIZZATORE Fugatti: "Dobbiamo realizzarlo"

Ambiente / Nodi

Aggiornamento del Piano provinciale dei rifiuti: occorre fare l'inceneritore, ma si deciderà a fine anno (il vero problema è dove farlo)

La Provincia approva il documento: oggi in Trentino si producono circa 283.000 tonnellate di rifiuti urbani, delle quali circa 63.000 tonnellate vengono annualmente smaltite in discarica. Ma non c’è più posto. Intanto ampliamento di Ischia Podetti, poi bisognerà decidere dove bruciarli

SITUAZIONE Nessuna regione vuole i nostri residui, e le discariche sono piene
DOMANDE Inceneritore? Chi lo fa? Dove? Quanto costa? Di che tipo?

Rifiuti / Il tema

«Pronti alla battaglia contro un inceneritore in Trentino»

Alex Marini (M5S) annuncia una mobilitazione per fermare il progetto della Provincia. Più morbida la posizione di Filippo Degasperi (Onda civica) che si interroga piuttosto sulla scelta del modello di impianto ipotizzato

CONTRARIE Il no degli ecologisti: "Inquinamento dannoso e differenziata a rischio"
COMUNE Il sindaco Ianeselli dice sì: "Ma il territorio riceva compensazioni"

 

Rifiuti / Il dibattito

Inceneritore, Ianeselli dice sì: “Il territorio che lo ospita dovrà avere adeguate compensazioni”

Il sindaco non ha gradito l’atteggiamento di Fugatti, quel mettere le mani avanti invitando i territori a non fare le barricate, a non farsi prendere dalla sindrome di Nimby. E ricorda come il centrodestra qualche mese fa in consiglio comunale abbia alzato gli scudi contro l'ipotesi di realizzare il termovalorizzatore sul suolo comunale

FUGATTI "Inceneritore, va fatto al più presto"
IL ROGO Il pauroso incendio alla discarica di Trento nord
FOTOGALLERY Le fiamme e decine di vigili del fuoco al lavoro