Fauna / Gestione

Abbattimento dei lupi, Fugatti esulta: «il protocollo Ispra è passo avanti, con la possibilità di intervenire»

Il presidente della Provincia commenta le novità in materia: «come per gli orsi, il documento stabilisce  quote di abbattimento anche su base provinciale»

ANIMALISTI "Non c'è nessuna norma che lo consenta"
ISPRA Da tre a cinque esemplari all'anno
IL FATTO Quattro lupi trovati morti a Barco

I DATI Grandi carnivori, nel 2023 in Trentino 98 orsi e 200 lupi 

Fauna / Scontro

Abbattimento di lupi e «quote caccia»? Non c'è alcuna norma europea che lo autorizzi, dice la Lav

Gli animalisti insorgono contro Ispra: «Sono quote senza valore, servono solo a far contenti cacciatori e allevatori. Ma la direttiva Habitat è saldamente in vigore»

ISPRA Da tre a cinque esemplari all'anno
IL FATTO Quattro lupi trovati morti a Barco

AZIONI L'odore del lupo per tenere lontano il lupo
I DATI Grandi carnivori, nel 2023 in Trentino 98 orsi e 200 lupi 

Animali / La svolta

Lupi, sono possibili gli abbattimenti: tra i tre i cinque esemplari all’anno

Nuovo protocollo dell’Ispra. «Si tratta di un documento tecnico che aiuta tutte le amministrazioni italiane a identificare i lupi confidenti e che suggerisce le azioni da intraprendere», spiega Claudio Groff coordinatore del settore Grandi carnivori della Provincia

IL FATTO Quattro lupi trovati morti a Barco
AZIONI L'odore del lupo per tenere lontano il lupo
I DATI Grandi carnivori, nel 2023 in Trentino 98 orsi e 200 lupi 
FASSA Il lupo passeggia tra sciatori e mamme con il passeggino

Fauna / Il vertice

Grandi carnivori, il Ministero dell’Ambiente: «Nessuno vuole i 70 orsi trentini»

L’incontro con il sottosegretario Barbaro (martedì 1° agosto) ha visto partecipare la Provincia di Trento con quella di Bolzano, che ha legiferato sull’abbattimento di plantigradi e lupi prima del Trentino. Fugatti: «Nessun ponte d’oro, ma ci sono interlocuzioni ancora aperte con altri Paesi»

RICHIESTE Fugatti al Ministero: «Si tuteli l’autonomia trentina» 
NORME Modificata la legge per abbattere orsi e lupi senza Ispra 
POLEMICA Fugatti deciso: «Se crea pericolo, l'orso va abbattuto» 
BOLZANO Approvata la legge per abbattere lupi senza parere Ispra

Fauna / Il parere

Grandi Carnivori, Cattoi e Testor (Lega) all’attacco: «Ispra si dia una mossa, gli allevatori sono stanchi di risposte lente e inefficaci»

Aggiungono: «La Provincia di Trento ha pienamente ragione nel prendere le redini della situazione, scelta chiara e responsabile dettata dall’emergenza. Non possiamo permettere che gli allevatori abbandonino le nostre amate montagne. Chi accusa il presidente Fugatti di affermazioni inapplicabili (riferimento alle parole di Francesca Gerosa, ndr) dimostra solo ignoranza sul tema». 

LO SCONTRO Linea dura della giunta, Gerosa: «Affermazioni inapplicabili da propaganda» 
FUGATTI Orsi e lupi problematici, la Provincia intende abbattere senza parere Ispra
VOTO L’ammonimento di Divina (Lega): «Fugatti rischia di finire come Rossi»
BOLZANO Nuova legge consente di abbattere lupi se manca il parere Ispra

Centrodestra / Lo scontro

La linea dura della giunta sugli orsi, Gerosa attacca: «Fare affermazioni inapplicabili è solo propaganda»

La candidata presidente di FdI boccia Fugatti che annuncia norme per avere mani libere sugli abbattimenti di esemplari (anche di lupi) giudicati "problematici" o "pericolosi". «Così crea solo false aspettative. Governare i fenomeni è difficile, ma più utile: serve dialogo e bisogna ascoltare gli esperti». E Gerosa propone un piano di gestione molto articolato che va in direzione opposta alle attuali «semplificazioni»

FUGATTI Orsi e lupi problematici, la Provincia intende abbattere senza parere Ispra
VOTO L’ammonimento di Divina (Lega): «Fugatti rischia di finire come Rossi»
BOLZANO Nuova legge consente di abbattere lupi se manca il parere Ispra

Fauna / Governo

Orsa JJ4, il ministro Pichetto: «Va abbattuta, lo dice l’Ispra. La situazione trentina è diversa da quella abruzzese»

Il ministro, durante una trasmissione Mediaset, ha affermato che il Tavolo è stato istituito per la gestione generale degli esemplari in eccesso. Ha aggiunto: «Ho sentito tante opinioni. Ad esempio, durante il vero inverno gli orsi calano talmente tanto di peso che sovente perdono i collari»