La guerra del latte continua: il caseificio Presanella corteggia Rumo
I nonesi si sono già “promessi” a Latte Trento, ma è arrivata la nuova proposta di fusone che darebbe vita a un polo da quasi 90mila quintali
I nonesi si sono già “promessi” a Latte Trento, ma è arrivata la nuova proposta di fusone che darebbe vita a un polo da quasi 90mila quintali
Questa la nuova etichetta. Dalle analisi sul formaggio che avrebbe causato un'infezione ad un bimbo di nove anni è emerso che non si tratta di nuove forme "infette", ma delle vecchie che erano state bloccate e poi rimesse sul mercato
IL FATTO Mangia formaggio, un bambino in ospedale
BELLUNO Bimba ricoverata, ritirato formaggio a latte crudo trentino
Grandi le differenze di liquidato dei diversi caseifici: il caseificio che ha pagato di più il latte, nel 2024, è stato Presanella, 80 centesimi di media al litro, quello che ha liquidato meno è Cercen, 58 centesimi
Produzione di 135 milioni di litri di latte, 1.745 aziende zootecniche, 382 malghe attive, avanza l’invecchiamento dei titolari (in gran parte fra i 50 ed i 60 anni)
In crescita del 5% rispetto all'anno precedente. I dati sono stati presentati all'assemblea annuale che si è svolta all'auditorium di Interbrennero all'interporto, a Trento, dal presidente Renato Costa, dal direttore generale Sergio Paoli, dalla responsabile amministrativa Martina Failoni e dal presidente del collegio sindacale Marco Ghelli. Latte Trento conta 140 dipendenti e 180 soci conferitori.
A loro è stata comminata la pena di 2.478 euro di multa (la pena base di 1.239 euro, diminuita per le attenuanti generiche e aumentata del triplo), oltre al pagamento di tutte le spese processuali. Il giudice di pace si è invece dichiarato incompetente sulla domanda di risarcimento dei danni
Una vera tempesta sul mondo degli allevatori: ogni settimana chiude una grossa stalla, e aumentano i capi macellati. La Federazione: «Occorre tenere duro, ma chiaro che ci serve un aiuto»
COLDIRETTI Tsunami sui prezzi del cibo in autunno, un’azienda agricola su 10 in crisi
CRISI Stalle, c'è chi vende le vacche da latte e chi vuole diversificare
AIUTI Approvati i Pac, in arrivo in Trentino 198 milioni per lo più Ue e statali
Gli operatori delle valli guardano a Trento e sperano negli aiuti pubblici. In un anno costi in stalla aumentati di 12 centesimi per ogni litro di latte, cui vanno aggiunti 8 centesimi in sede di trasformazione
COLDIRETTI "Imprese allo stremo, bisogna fare qualcosa"
ZOOTECNIA Gli allevatori: "Salviamo le stalle con la tassa di soggiorno”
I trend di mercato: per i giovanissimi va di moda la «ciotola» in stile poke, per i salutisti sempre più alternative vegetali appetitose e senza colesterolo
L’ex assessore Dallapiccola (Patt) mette a confronto la cooperazione (il colosso Concast – Trentingrana) e la Casearia Monti Trentini di Grigno, per osannare «il privato che vola». Messaggi velati, chissà a chi sta parlando e perché?