Cronaca

Piogge intense in Trentino: «Mele, uva e piccoli frutti: qualità e quantità a rischio, adesso serve il sole»

Bottura (Fem): «La situazione è critica, se il clima non cambia in fretta e in maniera duratura saremo di fronte a enormi difficoltà». Dopo le precipitazioni straordinarie delle ultime settimane piante più esposte alle malattie e difficoltà a lavorare nei campi, soprattutto in quelli in pendenza

BILANCIO Il Trentino fa i conti con il maltempo
GARDA Lago pienissimo, livello anche troppo alto

Carabinieri / Agricoltura

Raccolta delle mele, raffica di controlli: nel mirino aziende agricole e condotta stradale dei conducenti di trattori

Sono stati effettuati dai carabinieri della Compagnia di Cles. La violazione più grave è stata riscontrata a Ville d’Anaunia: su un autocarro che trainava un rimorchio non cabinato, adibito per trasporto cose, c’erano a bordo, invece, 6 operai stagionali, tutti di nazionalità romena, in violazione del Codice della Strada e delle normative sulla sicurezza dei lavoratori

Agricoltura / Economia

In settemila per la vendemmia e le mele, i raccoglitori italiani sono 2.400: tremila in arrivo dalla Romania

Raccolta delle mele e per la vendemmia due momenti che il nostro territorio aspetta con trepidazione e per i quali, come di consueto, è necessario prepararsi al meglio. E se in alcuni territori come Valsugana ed Arco le operazioni sono già iniziate, il picco nei luoghi più "caldi" è atteso entro le prossime due settimane. Si è dunque aperta la stagione del raccolto che, come sempre, richiama in Trentino (e non solo) una grande quantità di manovalanza

POLITICA Via libera all'ingresso dei lavoratori extra Ue
PERSONALE “Paghe basse, colpa pure delle imprese”