Sulla A22 piovono mele: ad Ala un camion ne rovescia una vagonata e blocca il traffico
L’incidente, avvenuto per le 13.20, non ha causato feriti, ma ha dato vita a quattro chilometri di coda, tra Rovereto e Ala, dove è obbligatoria l’uscita
L’incidente, avvenuto per le 13.20, non ha causato feriti, ma ha dato vita a quattro chilometri di coda, tra Rovereto e Ala, dove è obbligatoria l’uscita
Bottura (Fem): «La situazione è critica, se il clima non cambia in fretta e in maniera duratura saremo di fronte a enormi difficoltà». Dopo le precipitazioni straordinarie delle ultime settimane piante più esposte alle malattie e difficoltà a lavorare nei campi, soprattutto in quelli in pendenza
BILANCIO Il Trentino fa i conti con il maltempo
GARDA Lago pienissimo, livello anche troppo alto
La coop «Valle del Sarca» assorbita da «La Trentina», che però ferma la linea di lavorazione, un duro colpo alla frutticoltura della zona
La cooperativa di Romagnano viaggia veloce verso la stabilizzazione, con la vendita del capannone di Volano, la nuova dirigenza e il «supporto» di Apot, Melinda e Federcoop
Bruxelles vuole autorizzarne l’uso solo in serra, sarebbe una mazzata sui trattamenti in frutteto. Non solo: in arrivo il divieto di confezionamento in plastica sotto il chilo e mezzo, addio «buste» monodose
Oltre 6 mila metri quadri di bosco da abbattere, poi ci saranno gli scavi di 14 mila metri cubi e i riporti a 4.500 metri cubi di terra per i piloni lungo i 900 metri del percorso
Sono stati effettuati dai carabinieri della Compagnia di Cles. La violazione più grave è stata riscontrata a Ville d’Anaunia: su un autocarro che trainava un rimorchio non cabinato, adibito per trasporto cose, c’erano a bordo, invece, 6 operai stagionali, tutti di nazionalità romena, in violazione del Codice della Strada e delle normative sulla sicurezza dei lavoratori
Le operazioni proseguiranno fino a ottobre inoltrato. Per gli oltre 4.000 soci del Consorzio Melinda e de La Trentina un rito collettivo dalle radici antiche
LAVORATORI In settemila per mele e vendemmia
Raccolta delle mele e per la vendemmia due momenti che il nostro territorio aspetta con trepidazione e per i quali, come di consueto, è necessario prepararsi al meglio. E se in alcuni territori come Valsugana ed Arco le operazioni sono già iniziate, il picco nei luoghi più "caldi" è atteso entro le prossime due settimane. Si è dunque aperta la stagione del raccolto che, come sempre, richiama in Trentino (e non solo) una grande quantità di manovalanza
POLITICA Via libera all'ingresso dei lavoratori extra Ue
PERSONALE “Paghe basse, colpa pure delle imprese”
Il nostro territorio dovrebbe registrare un incremento del 4%, mentre l'Alto Adige arriverà addirittura al +7%. Notizie negative, invece, da molte regioni d'Italia: il Veneto, ad esempio, soffrirà un calo del 25%. La raccolta avrà inizio 4-5 giorni prima della media degli ultimi anni