Agricoltura / Il problema

Assomela non ci sta: “L’Unione europea riveda al più presto il divieto d’imballaggio”

Al momento il regolamento prevede di fatto che la frutta e la verdura vengano commercializzate sfuse, ad eccezione delle unità di vendita superiori ad 1,5 kg, e perciò riguarderebbe non solo gli imballaggi in plastica, ma tutte le tipologie di imballaggio, anche quelle in cartone

PESTICIDI Sulle restrizioni è scontro con la Ue
BATTAGLIA Il grido e la lotta degli allevatori trentini
COLDIRETTI "Imprese allo stremo, bisogna fare qualcosa" 
ZOOTECNIA "Salviamo le stalle con la tassa di soggiorno”

Agricoltura / I dati

Melinda: previsioni incoraggianti, ma l’inflazione condiziona il mercato e crea incertezza

Presentato il nuovo Bilancio di Previsione: sostanzialmente invariate le vendite dei primi mesi post raccolta. 170 milioni di euro il valore del liquidato previsto che risente dell’incremento dei costi a monte. Il presidente del Consorzio, Seppi: “Numeri positivi ma i rialzi di energia e materie prime impongono prudenza”

Agricoltura / Il punto

Il gran caldo estivo anticipa la raccolta nei campi: per le mele dimensioni ridotte ma frutti più dolci e succosi

In Trentino si prevede una produzione  sui livelli dell'anno scorso, la media italiana segnerà un +5% con boom in Veneto (+47%). Ormai quasi un decimo delle mele sono biologiche. Sul fronte vitivinicolo, Ferrari Trento fa sapere che la vendemmia comincerà 16 giorni prima dello scorso anno scorso

CONFERENZA Mele, preoccupa l'aumento dei costi per le aziende
I DATI L'export del Trentino trainato da mele e vino

Val di Non / Agricoltura

Intesa per il trasporto delle mele nelle celle ipogee. Nuovo sistema di carico automatico a Tuenetto

L’attività di conservazione delle mele all’interno dei vuoti minerari - avviato una decina d’anni fa - ha avuto ottimi risultati in termini di risparmio energetico e di territorio, oltre che di corretta conservazione e maturazione del prodotto. Ma era necessario un ripensamento degli attuali flussi di entrata e uscita dall’ambiente ipogeo

MERCATO Mele, un aprile complicato