Temporali, a Laives il vento scoperchia le tribune del campo di calcio
La fuoriosa ondata di ieri notte ha causato anche altri danni al centro sportivo Galizia
DANNI Violenti temporali nella notte: a Riva del Garda albero sulle barche
La fuoriosa ondata di ieri notte ha causato anche altri danni al centro sportivo Galizia
DANNI Violenti temporali nella notte: a Riva del Garda albero sulle barche
L’allerta di Meteotrentino, con le previsioni per il fine settimana: fase di picco è attesa proprio nella notte tra domenica e lunedì, poi freddo e nuvole
Volano i tavolini dei bar, ma poca pioggia. La Protezione Civile aveva prorogato l’allerta per precipitazioni, localmente molto intense, fino alla mezzanotte di oggi, giovedì 23 maggio
Domenica segnata da perturbazioni forti, con problemi al traffico sulle strade di montagna. Passo San Pellegrino temporaneamente bloccato nel pomeriggio da auto di traverso: gran lavoro per i vigili del fuoco. Le previsioni meteo indicano un progressivo miglioramento, resta elevato il pericolo valanghe
STRADE Gardesana chiusa per frana: non aprirà prima di giovedì
TESINO Frana: chiusa la strada della Roa a Castello Tesino
AOSTA Pericolo valanghe, chiude la val di Rhemes: turisti evacuati
PIEMONTE Nevicate, blackout elettrici e telefonici nelle vallate
CLIMA Tra vent'anni un mese in meno con neve a duemila metri
Attenzione anche al pericolo valanghe che rimane di grado elevato sia in Trentino Alto Adige sie nelle aree confinanti. Le quantità d'acqua attese potrebbero creare nuovi disagi anche alla rete viaria, dopo le due frane delle ultime 24 ore sulla Gardesana e in Tesino
STRADE Lunedì al via i lavori dopo la frana sulla Gardesana a Riva
TESINO Un'altra frana: chiusa la strada della Roa a Castello Tesino
CLIMA Tra vent'anni un mese in meno con neve a duemila metri
MARMOLADA La montagna ferita. Vita e morte di un ghiacciaio
ANALISI Sempre meno neve sui ghiacciai, 2023 meglio del 2022
Precipitazioni assenti solo nella giornata di sabato. Oltre i 1500 metri sono attesi mediamente 25 - 50 cm o più di neve
Il trend dei mesi precedenti è stato ampiamente confermato anche in febbraio
La media del mese è stata di 2,4 gradi superiore alla media storica, le precipitazioni scarsissime, non piove da 12 giorni di fila e due centraline di Trento segnano «rosso» per la qualità dell’aria
METEO La neve è un miraggio, nel weekend farà ancora più caldo
TRADIZIONI Il meteocipolle sentenzia: un 2024 caldo e secco
TRENTO Allarme inquinamento: da novembre 47 volte oltre il limite
Situazione “bloccata” almeno fino al 5 febbraio, nessuna precipitazione in vista e lo zero termico arriverà a 3500 metri
SOCIAL Tamara Lunger in reggiseno sulla neve
COLDIRETTI Mimose in fiore in anticipo di un mese
Questa settimana l'inverno ha cominciato a farsi sentire davvero in Trentino Alto Adige e sul resto dell'arco alpino: Vipiteno la città più fredda con -14, a Moena -10. A Sesto Pusteria si sono toccati i sedici gradi sotto zero - LE PREVISIONI
FOTOGALLERY L'ultima nevicata in Trentino e sulle Dolomiti
CLIMA Tra vent'anni un mese in meno con neve a duemila metri