• Leggi / Abbonati l'Adige
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Whatsapp
  • RSS
mercoledì, 21 maggio 2025
  • Cerca su l'Adige

  • Meteo
  • Info traffico

l'Adige

Cerca su l'Adige

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Pergine
  • Riva - Arco
  • Territori

    • Basso Sarca - Ledro
    • Lavis - Rotaliana
    • Valle dei Laghi
    • Valsugana - Primiero
    • Vallagarina
    • Non - Sole
    • Fiemme - Fassa
    • Giudicarie - Rendena
    • Alto Adige - Südtirol
    • Dolomiti

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Edicola

Hot Topics:

  • Lagenda, lagente
  • I vigili del fuoco volontari del Trentino
  • Podcast: Trilogia in giallo

Argomento: miele

Ambiente / La novità

“Il miele della rinascita” nei boschi feriti dalla tempesta Vaia

E' stato prodotto e invasettato dalla Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige come produzione limitata, destinata a promuovere il progetto di recupero Life Vaia

REPORTAGE La rinascita nei boschi travolti da Vaia

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Passione / Apicoltura

Il miglior miele del Trentino? Ecco quelli che hanno preso le "Gocce d'oro" al concorso nazionale

Sul podio con il massimo dei voti "Melata di Bosco" dell'Apicoltura Dario Facchinelli (a Pressano di Lavis) e il "Millefiori di alta montagna" dell'Apicoltura La Miél di Matteo Doff Sotta (Primiero)

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Agricoltura / Gusto

I migliori mieli del Trentino: ecco chi sono gli apicoltori premiati per ogni categoria

53 partecipanti per 96 campioni in rappresentanza delle tipologie: millefiori, melata, melata d’abete, acacia, rododendro, castagno, tarassaco e tiglio. Premiati 21 mieli, di cui 11 hanno raggiunto la qualifica di “ottimi”

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Agricoltura / Il premio

I mieli nonesi conquistano l'Italia: premiati quello di melata di abete di Inama e quello di tarassaco targato Thun

All’importante concorso, svolto nei pressi di Bologna, hanno partecipato ben 1.466 mieli e 540 apicoltori: un record assoluto. I mieli sono stati analizzati da due diversi laboratori e sottoposti ad analisi sensoriale da parte di 100 esperti iscritti all'albo nazionale

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Il miele più buono del Trentino? Ecco i premiati dal concorso annuale (con 5 top da non dimenticare)

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Il miele di rododendro di Oreste Risatti di Ledro è fra i migliori d'Italia

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Le api in città, ecco il progetto a Bolzano

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Il freddo di maggio ha bloccato le api In Trentino non hanno prodotto miele

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Prima secco, poi freddo: le api non hanno fatto il miele gli apicoltori sono in ginocchio

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Pergine. Zucche, castagne e miele attirano 15mila persone

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
  • 1
  • 2
  • 3
  • successivo
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Necrologie su l'Adige
  • Traffico
  • Comunicati stampa

S.I.E. S.p.A. - Società Iniziative Editoriali - via Missioni Africane n. 17 - 38121 Trento - P.I. 01568000226

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/xml
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Abbonamenti