Previdenza / Prospettive

Lo studio: “I giovani che iniziano a lavorare oggi andranno in pensione a 74 anni”

Sono queste le stime della ricerca "Situazione contributiva e futuro pensionistico dei giovani", realizzata dal Consiglio Nazionale dei Giovani assieme a Eures. La presidente del Cng, Maria Cristina Pisani, sottolinea che "la combinazione di precarizzazione, discontinuità lavorativa e retribuzioni basse per i lavoratori under 35 non solo rende più difficile l'ingresso nel mercato del lavoro, ma determinerà la loro uscita solo per vecchiaia, con importi pensionistici molto bassi"

IL REPORT Sempre più poveri in Trentino: raddoppiati in cinque anni
CARITAS Trentino tra le aree con più alta incidenza di nuovi poveri

Politica / L’aiuto

C'è la crisi, dalla Regione 200 euro a chi ha una pensione da casalinga

Si tratta di un contributo una tantum che, per Trento e Bolzano, pesa per 700 mila euro. Arno Kompatscher: "A questa categoria di persone non era stato dato alcun tipo di bonus, sono persone che svolgono attività di cura dei figli e dei familiari. Diamo loro in questo modo un segnale di attenzione ben chiaro”

ENERGIA Via libera ai sostegni