Rifiuti abbandonati lungo l'Avisio, una ditta denunciata
Casa sgombrata, ma il materiale è stato lasciato in riva al torrente. La Polizia Locale ad aprile ha accertato altre violazioni sia a Terre d'Adige che in isole ecologiche
Casa sgombrata, ma il materiale è stato lasciato in riva al torrente. La Polizia Locale ad aprile ha accertato altre violazioni sia a Terre d'Adige che in isole ecologiche
L’ex dirigente Marco Viola nominato commissario per l’adesione dei comuni della val di Fiemme e del Primiero. Diffida a Castel Ivano, Fiavè, Lavis, Ossana, Pellizzano, Vallelaghi e Vermiglio: hanno un mese d tempo per aderire
La mancata osservanza delle normative sulla raccolta differenziata e il conferimento errato compromettono il decoro urbano, aumentano i costi di gestione e possono causare danni all'ecosistema locale
Espressione unanime dell'assemblea sulla scelta della Provincia per una gestione unitaria in tutto il territorio: «Mancano le condizioni per analizzare la materia in maniera completa»
IMER «Rivoluzione» dei rifiuti, stop dal consiglio comunale
CAL «Sulla stesura dello statuto andranno coinvolti tutti i territori»
ECOLOGISTI «Dietro al consorzio Egato la fissazione per l'inceneritore»
Dopo le contrarietà emerse in valle di Fiemme, anche il sindaco di Tenna Marco Nicolò Perinelli (astenuto nel voto) esprime perplessità sull’Egato: «La Provincia impone la convenzione in tempi strettissimi, pena il commissariamento del Comune. Non ci sono i giusti tempi per riflettere e temiamo un sistema centralizzato»
ASSOCIAZIONI «Dietro al consorzio Egato la fissazione per l'inceneritore»
GIANMOENA L’adesione al nuovo consorzio rifiuti è obbligatoria
CRITICI Nuovo consorzio dei rifiuti Egato, crescono le perplessità
IL NODO Egato: perché vari Comuni (come in val Fiemme) lo temono
l presidente del Consiglio delle autonomie locali prova a fare chiarezza nel confronto (con molte voci contrarie) sul futuro sistema di gestione del ciclo dei rifiuti su tutto il territorio trentino. «Il dibattito di questi giorni nei consigli comunali va bene, ma ognuno ha il proprio ruolo e alla fine dei conti le
norme stanno sopra a tutti. I sub ambiti sono una vittoria»
CRITICI Nuovo consorzio dei rifiuti Egato, crescono le perplessità
IL NODO Egato: perché vari Comuni (come in val Fiemme) lo temono
SVOLTA Via libera alla "rivoluzione" sui rifiuti: nascerà il nuovo consorzio
ECOLOGISTI «Inceneritore costoso, inutile e dannoso per la salute»
L'ultimo Rapporto Appa (2021) indica che in provincia, con 461 kg pro capite l'anno, la situazione è migliore sia della media nazionale sia di quella del Nord. Ma restano forti differenzse territoriali: in Alto Garda e Ledro conferimenti di rifiuti solidi urbani doppi rispetto alla val di Sole. Il Primiero svetta nel riciclo, nelle località di villeggiatura si registrano variazioni dovute al turismo
SVOLTA Via libera alla "rivoluzione" sui rifiuti: nascerà il nuovo consorzio
DIBATTITO Ciclo dei rifiuti, Ianeselli rilancia il gassificatore
SINISTRA Avs plaude a Ianeselli sull'ipotesi gassificatore
ECOLOGISTI «Inceneritore costoso, inutile e dannoso per la salute»
GEAT «Sull’impianto Ianeselli è incompetente e fa demagogia»
Delusione in vale di Sole, Lorenzo Cicolini, presidente della Comunità: «Purtroppo dal 2025, data la decisione della Provincia, non possiamo può più avvalerci di questo personale, si è quindi provveduto ad appaltare il servizio a terzi»
SVOLTA Via libera alla "rivoluzione" sui rifiuti: nascerà il nuovo consorzio
DIBATTITO Ciclo dei rifiuti, Ianeselli rilancia il gassificatore
SINISTRA Avs plaude a Ianeselli sull'ipotesi gassificatore
ECOLOGISTI «Inceneritore costoso, inutile e dannoso per la salute»
GEAT «Sull’impianto Ianeselli è incompetente e fa demagogia»