Nell'estate da incubo calo del 4% dei turisti

L'estate del freddo e delle bufere ha portato al primo calo di turisti in Trentino da quattro anni a questa parte. Tra il maggio e l'agosto di quest'anno gli arrivi nel settore alberghiero e extralberghiero sono stati 1 milione 541 mila, il 3,8% in meno dell'analogo periodo del 2013. Le presenze, cioè i pernottamenti, sono 7 milioni 344 mila, con una diminuzione del 4,6%. La caduta è però tutta italiana: tengono gli ospiti stranieri. Tengono Trento e Riva

Paolo Manfrini a capo di Trentino Marketing

Trentino Marketing, l'assessore Dallapiccola annuncia: «Il Consiglio d'indirizzo sarà composto da me, dall'amministratore unico Paolo Manfrini e dal consigliere delegato di Trentino Sviluppo al turismo, Fulvio Rigotti». Sarà questo comitato superiore a fornire le linee guida all'amministratore unico, che a sua volta le trasferirà al direttore generale Maurizio Rossini. La composizione del Consiglio d'indirizzo - aggiunge - consentirà di rendere compatibili le scelte di sviluppo e promozione turistica con le politiche industriali di Trentino Sviluppo rivolte al mondo del turismo stesso» L'interrogazione del M5S