L’addio / Il dramma

Venerdì pomeriggio l'addio a Laura Fenaroli, la mamma tragicamente scomparsa a 41 anni

La salma di Laura è partita nella giornata di ieri, 29 gennaio, da Arco per raggiungere la sua città d'origine, Tavernola nella Bergamasca, dove familiari e amici si riuniranno per darle l'ultimo saluto. La veglia in suo ricordo si terrà questa sera con inizio alle ore 18

ARCO Muore improvvisamente in casa, la trova la figlia di 7 anni

Turismo / Il progetto

Lago di Garda: la parte trentina ha registrato nel 2024 oltre 4,1 milioni di presenze (+1,7% rispetto al 2023)

La valorizzazione di una delle destinazioni più ammirate d’Europa è al centro del progetto “Garda Unico”, presentato oggi, 29 gennaio, a Verona. Una strategia condivisa da Trentino, Veneto e Lombardia. Un investimento complessivo di 900mila euro darà il via a una serie di azioni coordinate per potenziare la visibilità e l’attrattività del Garda, con un focus particolare sul mercato nordamericano

LAVORI Opere nell’Alto Garda e Ledro, il cronoprogramma

Alto Garda / Il fatto

Arco, ragazza cade dal balcone: presa al volo e salvata da un carabiniere

L'allarme è scattato per una 22enne che era appesa alla ringhiera a 5-6 metri da terra. I primi ad arrivare sono stati i militari e quando la ragazza ha perso la presa precipitando, Giordano Quarta è riuscito ad attutire la caduta: sono rimasti contusi entrambi, ma nessuno è grave

BEDOLLO Bambina di 12 anni cade dal balcone di casa
MESSICO Studentessa italiana precipita dal balcone: è grave

Opere nell’Alto Garda e Ledro, Fugatti: “Investimenti per circa 390 milioni di euro”. Ecco il cronoprogramma dei lavori

“Procede – hanno spiegato in un incontro Il presidente della Provincia e i tecnici – anche la realizzazione della Ciclovia del Garda nel tratto trentino. In primavera sarà ultimato il primo tratto della Ciclovia, dalla galleria Panda alla spiaggia dello Sperone che al momento è al 76% di avanzamento dei lavori. Proseguono poi le progettazioni o i lavori per le altre tratte”

Assistenza / La denuncia

La storia: Trentino e Lombardia abbandonano Maria, 89 anni malata di Alzheimer

Da tre mesi, da quando ha trasferito la residenza da Roverbella a Riva del Garda, non le viene coperta la retta sanitaria. A farsi carico della signora intanto è il fratello, che è anche il suo amministratore di sostegno, che sborsa da ottobre, ogni mese, 3.000 euro alla casa di riposo, da gennaio circa 4.000 di cui 2.500 per la parte sanitaria

CURE Ricercatori italiani scoprono un nuovo gene che causa la malattia
SENTENZA Retta rsa non dovuta per una donna con Alzheimer
MALATTIA Conoscere la demenza, non tacerla: i consigli dell'esperto di UniTn
TEATRO In scena un delicato viaggio nel mondo dell'Alzheimer