Feltre, prete muore in ospedale: si sospetta iniezione di una dose eccessiva di morfina
La Procura di Belluno ha indagato un infermiere dopo la segnalazione dell'Ulss Dolomiti
La Procura di Belluno ha indagato un infermiere dopo la segnalazione dell'Ulss Dolomiti
La vittima è un ragazzo tirolese di 21 anni che stava scendendo assieme al padre e alla madre: è caduto per una cinquantina di metri, rimanendo vincolato a una delle due corde di calata. Sul posto per i soccorsi anche l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore, ma il decesso purtroppo è avvenuto sul colpo
Stava cercando di risalire il corso d'acqua per raggiungere la cascata della Val Montareze, vicino al sentiero della Via degli ospizi, ma la pioggia torrenziale lo ha sorpreso: una squadra del Soccorso alpino lo ha fatto uscire da una forra tramite una corda fissa
TRAGEDIA Precipita e muore sulla Via degli ospizi: a dare l'allarme la moglie che seguiva il gps
Si susseguono le voci di indignazione e le accuse di revisionismo dopo l'emissione filatelica che ricorda il fondatore dell'As Roma, malgrado il ruolo intransigente che ebbe per oltre vent'anni nell'apparato repressivo della dittatura e poi con i nazisti nell'Alpenvorland. Enrico Bacchetti (Istituto storico bellunese Isbrec): «Foschi fu uomo del fascismo, di quello più duro e violento. Che sia proprio la figura migliore da commemorare con un francobollo?»
A Forcella della Neve intervento del Soccorso alpino con l'ausilio dell'elicottero
ALLERTA Dopo l'ondata di maltempo aumenta il pericolo valanghe
L'ente locale dolomitico dice no, così come i comuni interessati (trentini e bellunesi), al progetto sostenuto dalla giunta regionale veneta per l'uso a fini irrigui in pianura dell'acqua delle montagne. In precedenza Roma aveva negato alla Provincia di Trento la medesima documentazione sul piano in questione, che è del Consorzio di bonifica Brenta (Padova)
DOLOMITICI Anche la Provincia di Belluno dice no a Venezia
COMITATO «No alla diga sul torrente Vanoi, ecco la nostra battaglia»
AUTONOMIA Belluno tradita: "Dolomiti: la (non) provincia italiana che sta scomparendo”
LAGUNARI Zaia: diga sul torrente Vanoi. Ma è in Trentino
POLEMICA Marini: Fugatti sapeva tutto del progetto veneto
Nella giornata odierna sono state valutate (in ambulatorio o telefonicamente) poco più di 100 persone con la somministrazione di una decina di profilassi antibiotiche. Alla luce del periodo massimo di incubazione della meningite meningococcica (pari a 10 giorni), si chiuderà domani la sorveglianza sanitaria (monitoraggio di eventuali sintomi insorgenti) per tutti i contatti di caso relativi alla festa in discoteca del 16-17 marzo scorso
IL CASO Meningite, in rianimazione una bellunese studentessa in Primiero
Studentessa feltrina in Primiero, ora è ricoverata all'ospedale di Belluno e chi l'ha incontrata deve sottoporsi alle misure di prevenzione. Le autorità sanitarie hanno ricostruito che la diciottenne sabato 16 marzo ha fatto lezione all’istituto comprensivo, la sera è stata in discoteca a Tonadico con circa 300 persone, due giorni dopo è partita con i compagni per una gita in Germania
IL CASO Meningite, in rianimazione una bellunese studentessa in Primiero
Lettera anonima al primo cittadino della celebre località turistica bellunese: "Se vai avanti ti facciamo fuori". Dopo un lungo tira e molla e forti contrarietà, il rifacimento dell'impianto olimpico del 1956 è avviato in vista dell'appuntamento del 2026
CONTRARI Corteo ambientalista contro la pista di bob a Cortina
INCHIESTA La Procura indaga sulla demolizione della pista Monti
Record di gelo in alcune località del Bellunese e dell'Alto Adige nella zona di confine dell'Ampezzano e della Pusteria, temperature un po' meno rigide in Trentino e la tendenza dei prossimi giorni va verso un rialzo termico con tempo ancora prevalentemente bello
FOTOGALLERY L'ultima nevicata in Trentino e sulle Dolomiti
CLIMA Tra vent'anni un mese in meno con neve a duemila metri