Lavis / Sicurezza

Caos notturno, 45 giovani identificati dai carabinieri nei parchi del paese

I controlli che hanno impegnato militari della stazione e del Radiomobile di Trento, sono stati attuati a seguito di numerose segnalazioni pervenute per tutta l’estate. Il sindaco Brugnara: «Si sperava che la gazzarra fino alle 2-3 di notte finisse con l’inizio delle scuole. L’attenzione ora rimarrà alta: troppo vicini a Trento, fenomeno da bloccare»

Sanità / Il fatto

Valsugana, punto nascita senza autorizzazione sequestrato dai carabinieri del Nas

Le indagini dopo una segnalazione arrivata dall'Apss a seguito del ricovero all'ospedale Santa Chiara di una partoriente che aveva un'emorragia. Nel mirino degli investigatori due ostetriche e un'associazione perché lo spazio sarebbe stato attivo "in assenza di una autorizzazione e senza la verifica dei requisiti strutturali e igienico–sanitari"

AGGIORNAMENTO Valsugana, il punto nascite sequestrato era aperto da tre anni
VIDEO Sequestrato dal Nas in Valsugana un punto nascita

Trento / Sicurezza

Rapine con coltello alle Albere, un giovane fermato dai carabinieri

I carabinieri hanno individuato un cittadino marocchino ventiduenne senza fissa dimora, ritenuto il presunto responsabile di una serie di episodi: l'ultimo verso le 3.30 della scorsa notte, quando a due ragazze è stato rubato il cellulare in via san Pio X

PAURA Minorenne rapinato e ferito alle Albere
ALBERE Rapina un universitario: arrestato
TRENTO Tenta di rapinare una ragazza: fermato
IL FATTO Tentata rapina in un ristorante

Agricoltura / Aldeno

Trattori e vendemmia, i controlli dei carabinieri agitano il paese

La sindaca incontra il maresciallo: sarebbe meglio posticiparli a dopo il raccolto». Ma le verifiche su sicurezza e contratti si fanno adesso proprio per garantire lavoratori e contadini

ARRIVI Mele e vendemmia, in Trentino 13mila lavoratori stranieri
STIMA Uva in Trentino, al via una vendemmia ridotta
ARCO Contrasto al lavoro nero, 12.500 di multa ad un agricoltore
VALLAGARINA Irregolari in agricoltura: sanzionatre due aziende

Altopiani / Il caso

Il Drago di Vaia bruciato a Lavarone: i carabinieri individuano il presunto piromane, una persona con fragilità

Nel mirino degli investigatori un giovane residente fuori provincia, caso archiviato. L'opera d'arte dello scultore veneto Martalar, ridotta in cenere nell’agosto dell'anno scorso e poche settimane fa è stata ricostruita. La svolta dopo complesse indagini, con testimonianze e l’incrocio delle immagini del sistema lettura targhe della zona con le celle dei tabulati telefonici

Il FATTO Drago Vaia in fiamme nella notte: distrutto
LAVARONE Inaugurato il nuovo drago di Vaia
MOLVENO Martalar: «Per l'orso ricevo minacce pesanti»

CELADO Spunta il Grifone sulla sommità di un colle

Strade / Trentino

La tragedia in moto, i carabinieri: "I due motociclisti parte del gruppo che sfrecciava nel video del 2023"

Dopo l'ennesimo incidente, sabato scorso, con un decesso e un ferito sulle strade tra val di Fiemme e val di Cembra, l'Arma annuncia l'intensificazione dei controlli, anche con l'impiego di militari in borghese

L'INCIDENTE Morto il centauro caduto e travolto dal compagno dietro di lui
MISURE Val di Cembra, moto pericolose: nuovi autovelox e limiti di velocità
IDENTIFICATI “Andiamo a fare i criminali in Val di Cembra”
VAL DI CEMBRA In moto a 230 all'ora: la follia finisce sui social

IL FATTO Sulla strada come in un circuito: video rimosso dalla rete

Sicurezza / Allarme

Altre truffe del finto carabiniere: fermate due persone a Peio, vittima una donna di 78 anni

I militari dell'Arma hanno bloccato un diciottenne e un 51enne residenti nel Napoletano: sono finiti in trappola all'appuntamento con la signora per farsi consegnare altro denaro con la scusa dell'incidente stradale in cui sarebbe rimasta coinvolta la figlia dell'anziana

ALLERTA Le forze dell'ordine non chiedono mai soldi: diffidare e denunciare
ALDENO Due pensionati vittime della truffa dello specchietto
ROVERETO L’incubo di un’anziana nel mirino dei truffatori
GIUDICARIE Ritornano i truffatori del resto

CARABINIERI Una truffa agli anziani ogni due giorni

Sicurezza / Il fatto

Allarme criminalità giovanile, un diciassettenne arrestato dai carabinieri in val Rendena

Già condannato a un anno e 4 mesi per droga dopo un controllo a Trento, il giovane è stato trasferito in carcere su ordine della procura. Sarebbe il protagonista anche di vari episodi che per mesi hanno turbato la quiete nella vallata, ora indagini anche sul comportamento di altri due-tre minorenni, mentre a Pinzolo forze dell'ordine e istituzioni locali si sono confrontate per rafforzare le contromisure
TRENTO Ragazzi si avvicinano per strappare le collanine d'oro
NEGOZI Giovani a caccia di bancomat: in azione a Trento nord
BOTTE Otto ragazze protagoniste della rissa in stazione a Pergine
PERGINE Risse fra giovani organizzate su appuntamento

MINORI Tre bloccati dalla polizia dopo un furto a Trento
PERGINE Denunciati per furto due incensurati di 18 e 19 anni

Alimenti / Sicurezza

Altopiani cimbri, i Nas sequestrano carne scaduta e salami senza tracciabilità

Sono scatatti i controlli in particolare su malghe, agritur e rifugi svolti in collaborazione con il personale del dipartimento di prevenzione della Provincia: sanzioni complessive di 3.500 euro e sequestro di alimenti per un valore di circa 10 mila euro

VAL DI NON Il dramma del bimbo in coma per il formaggio crudo
COREDO Bambina in rianimazione: due le caciotte contaminate