Autismo, a Cles la nuova casa dedicata al «dopo di noi»
L’edificio, inaugurato oggi dalla la Fondazione trentina con una serie di iniziative, facilita la relazione e promuove calma e concentrazione: ambienti flessibili e personalizzabili, ideali per facilitare orientamento, rilassamento, socializzazione e privacy. Il presidente Giovanni Coletti: lavoriamo per aumentare la consapevolezza fin dalla giovane età
LA STORIA “Sono autistico, ora lo so e ho ricominciato a vivere”
RICERCA Trento, l'N-acetilcisteina riduce l'infiammazione