Val di Non / Salute

Autismo, a Cles la nuova casa dedicata al «dopo di noi»

L’edificio, inaugurato oggi dalla la Fondazione trentina con una serie di iniziative, facilita la relazione e promuove calma e concentrazione: ambienti flessibili e personalizzabili, ideali per facilitare orientamento, rilassamento, socializzazione e privacy. Il presidente Giovanni Coletti: lavoriamo per aumentare la consapevolezza fin dalla giovane età

LA STORIA “Sono autistico, ora lo so e ho ricominciato a vivere”
RICERCA Trento, l'N-acetilcisteina riduce l'infiammazione

Giustizia / Il caso

Val di Non: ictus non visto in una ragazza di 25 anni, cinque imputati e via alla causa civile

Rossella è costretta a vivere su una sedia a rotelle, ma sogna con determinazione e un sorriso che non la abbandona mai, di potere riprendere in mano la sua vita. Nel settembre di tre anni fa, infatti, avrebbe dovuto partire per Manchester, frequentare l'università ed insegnare italiano. Adesso, invece, la sua vita scorre solo tra le pareti di casa, a Cles

IL DRAMMA "Vorrei una vita dignitosa"