Politica / Economia

Commercio: 400 negozi scomparsi in due anni, Stanchina lancia l'allarme

Il consigliere provinciale ha presentato in merito un’interrogazione: la questione – a suo giudizio – non può essere ridotta a una semplice dinamica di mercato, ma richiede un intervento politico deciso. Proteggere il commercio locale significa salvaguardare un intero ecosistema di relazioni sociali e garantire presidi indispensabili per la qualità della vita

TRENTINO La grande crisi dei negozi che scompaiono

Commercio /

Sorpresa a Rovereto: la crisi non passa, ma ci sono sempre più locali

Numeri alla mano, gli esercizi commerciali di Rovereto sono, in termini assoluti, in aumento. Erano 699 nel 2006, e a fine del 2022 (ultimo dato elaborato dagli uffici di Palazzo Pretorio) erano 761; 62 in più. Una dinamica ancora più accentuata se si prendono in esame i soli locali pubblici. Bar, ristoranti eccetera: erano 164 nel 2006, sono balzati a 233 nel 2022