Case / Politica

Stop ai micro-appartamenti: a Trento superficie minima di 36 metri quadri, non 20 come altrove

In vigore il nuovo regolamento edilizio comunale. L'assessora Monica Baggia: «Vogliamo incentivare la riqualificazione degli immobili, ma andiamo in controtendenza rispetto al "Salva-casa" evitando di definire abitabili i "loculi", anche in considerazione della grande domanda di alloggi»

REPORT A Trento una casa su tre è in affitto
SFRATTI  Residenti «cacciati» dalle città
EDILIZIA In Trentino 153mila case «non abitate»
ANALISI Anche in Trentino la casa diventa un lusso

Trento / L'iniziativa

A scuola educazione all'affettività e alla sessualità, ma anche prevenzione della violenza

La giunta comunale ha approvato l'Agenda per la parità tra generi, che oltre ai percorsi di formazione contempla azioni di sensibilizzazione della cittadinanza. L'assessora Giulia Casonato: non singoli interventi ma un pacchetto di contrasto della cultura patriarcale

GOVERNO Educazione all'affettività, polemiche dopo lo stop
ALLARME Violenza sulle donne, in Trentino casi in aumento

Ambiente / L’iniziativa

Al lavoro in bici, partito il progetto con 91 dipendenti del Comune di Trento: 0,25 euro di rimborso per ogni chilometro

Per incentivare la partecipazione è anche prevista una competizione su chi percorrerà più chilometri: i primi sette classificati otterranno un premio aggiuntivo da 20 a 50 euro. L’iniziativa avrà una durata sperimentale di sei mesi e prevede l'avvio del periodo sperimentale con l'inizio registrazione dei km effettuati per i tragitti casa-lavoro dai partecipanti 

Trento / Il caso

Centro Trilacum abbandonato, la parola alla Cassazione: l’Asuc chiede il risarcimento

Vigolo Baselga, il presidente Franceschini critica il Comune: «Non è vero che manca l'accordo per colpa nostra. Il sindaco Ianeselli come Ponzio Pilato»

IL CASO Vigolo Baselga, al centro sportivo Trilacum regna l'incuria
VIDEO In Trentino ci sono oltre 200 hotel abbandonati
DIBATTITO Edifici abbandonati: bisogna costruire sul «costruito» 
IL PUNTO In Trentino oltre 400 ruderi, il caso degli edifici dismessi
IL NODO In Trentino ci sono 143 alberghi abbandonati da più di 10 anni

Opere / L’intervista

Ex Sloi e Carbochimica, destini diversi. Il sindaco Ianeselli: «Sul grande cantiere sei mesi di ritardo»

Sull’ex Sloi l’ente pubblico pensa a procedere con esproprio e bonifica. Sull’area dall’altra parte della ferrovia, che avrà una nuova barriera idraulica, non si esclude un capping. Sulla circonvallazione ferroviaria: «Fuori dal Pnrr rischiamo di andare in coda agli altri progetti, ma la commissaria Fimi ha garantito i tempi»

LA PROTESTA Nuova manifestazione contro il bypass ferroviario 
LAVORI A fine aprile l’arrivo della prima fresa a Trento
CONTRARI I comitati alzano la voce: spreco di soldi e sfregio al territorio
RISCHI Grana vibrazioni da cantiere, il ministero non ha ancora approvato