Mobilità / Il nodo

Valsugana chiusa per frana, la Provincia di Trento chiede la riapertura alle sole vetture

La messa in sicurezza della parete richiede un mese e mezzo di lavoro, Fugatti si rivolge alla prefettura di Vicenza evidenziando le difficoltà per chi viaggia e chiedendo di verificare la possibilità di modificare l'ordinanza del Comune di Valbrenta

SICUREZZA Altri massi pericolanti: Valsugana chiusa almeno un mese e mezzo
LA FRANA Crollato un pezzo di montagna su statale e ferrovia
IL FATTO. Massi sui binari e fino sulla statale
VIDEO Paurosa frana sulla Valsugana: sospesi traffico e treni

 

Viabilità / L'allarme

Frana paurosa sulla Valsugana, disagi al traffico e treni sospesi fra Primolano e Bassano

Massi e detriti sono precipitati sui binari e sulla strada, nella tarda mattinata di oggi, venerdì 12 gennaio, nel territorio comunale di Valbrenta, fra Primolano e Bassano. Fortunatamente non si registrano conseguenze per le persone: nessun veicolo è stato colpito dalla massa di detriti. La statale è stata chiusa in direzione nord, resta ferma la circolazione ferroviaria: verifiche in corso da parte di Anas e Rfi - FOTO E VIDEO

Trasporti / Lo stop

Manutenzione sulle linee: cinque giorni senza treni da Trento verso Bolzano e Bassano. Città invasa dai bus sostitutivi

Da lunedì a venerdì 11 agosto è previsto l’arrivo di 360 pullman al giorno: per far fronte a questa situazione il Comune ha predisposto un piano per fare spazio ai mezzi di trasporto collettivo, fra l'altro verranno temporaneamente eliminati molti parcheggi in zona stazione

GARDA Ferrovia Rovereto-Riva tra le opere strategiche del ministero
TRENTO Grandi opere, fermato il tram da Spini al centro città
L'IPOTESI Mobilità sulla direttrice Trento-Fiemme-Fassa: 90 milioni di euro
AUTOBUS Un corridoio speciale per un servizio rapido
TRANSDOLOMITES Meglio il treno dalla valle dell'Adige alla val di Fassa

Trasporti / La protesta

Valsugana, viaggiatori denunciano i disagi: treni fermi, pochi bus, informazioni scarse e gente che resta a piedi

Le difficoltà legate alla chiusura temporanea della ferrovia fra Bassano e Borgo ma anche ai mezzi sostitutivi nella tratta successiva verso Trento. Si chiede un potenziamento dei pullman e una comunicazione più puntuale e capillare su orari e servizi modificati

SOSPESI Niente treni per un mese fra Borgo e Bassano: binari da sostituire
ANALISI Il tratto problematico è nella zona di Roncegno
IL PUNTO Trentino Trasporti potrebbe chiedere i danni a Rfi
STOP Valsugana: il disastro delle ruote che si consumano

Ferrovie / Il caso

Valsugana, usura anomale delle ruote dei treni: il tratto problematico è nella zona di Roncegno

Continua il pressing su Rfi, dopo il vertice con Trenitalia e la Provincia parla Diego Salvatore, presidente di Trentino Trasporti: «Sia noi che l’utenza siamo vittime di questa situazione»

IL PUNTO Trentino Trasporti potrebbe chiedere i danni a Rfi
STOP Valsugana: il disastro delle ruote che si consumano
IL CASO Dai lavori ai binari ai guai politici, la vicenda
ALLARME Un anno fa la scoperta dell'anomalia

Ferrovia / L'allarme

Usura anomala delle ruote dei treni in Valsugana, Trentino Trasporti valuta la richiesta di risarcimento danni

L’ingegner Roberto Murru, direttore generale della spa di via Innsbruck: «Non è il materiale rotabile, il problema, né i treni, né le ruote. Siamo passati da 70 mila a meno di 10 mila km di percorrenza». Nel mirino i binari e anche la Provincia sta valutando quali azioni intraprendere nei riguardi di Rfi-Rete ferroviaria italiana, il gestore della struttura

STOP Valsugana: il disastro delle ruote che si consumano
IL CASO Dai lavori ai binari ai guai politici, la vicenda
ALLARME Un anno fa la scoperta dell'anomalia