Politica / Tensioni

Caso Boccia, il ministro Sangiuliano va da Meloni ma non si dimette (per ora)

Il titolare della cultura è in bilico, oggi pomeriggio un'ora e mezza a palazzo Chigi dalla premier: "Mai un euro del ministero per viaggi e soggiorni della dottoressa Maria Rosaria Boccia che, rispetto all'organizzazione del G7 Cultura, non ha mai avuto accesso a documenti di natura riservata". Ma la "consigliera fantasma" replica tutto il contrario e le opposizioni chiedono le dimissioni del membro del governo

IL CASO La consulente "mancata" smentisce il ministro Sangiuliano pubblicando foto di documenti

Autostrada / Il nodo

Rinnovo della concessione A22: via libera in commissione alla Camera

L'annuncio del presidente della Provincia, Maurizio Fugatti: "Un passaggio interlocutorio, ma importante, perché prospetta che entro il 2024 venga pubblicato il bando per l'affido. Potremo pianificare e realizzare interventi mirati, migliorando la viabilità e la qualità della vita per i cittadini del Trentino"

BILANCIO Nel 2023 numeri record con un fatturato di 376 milioni di euro
TRENTINO Opere del Pnrr, idroelettrico e A22: incertezza su tre asset strategici
MANOVRE Trento punta a diventare il primo azionista della spa
FUTURO Ok di Roma agli investimenti: arriva anche la terza corsia dinamica

Migranti / Giustizia

Crotone, il giudice annulla il fermo della nave di salvataggio Sos Humanity e condanna il governo Meloni a pagare le spese

Accolto il ricorso della ong tedesca che aveva soccorso 77 migranti alla deriva su diversi barchini nel Canale di Sicilia. Secondo le autorità italiane i naufraghi andavano consegnati alla guardia costiera libica, ma il tribunale conferma che la Libia non va considerata un posto sicuro, essendo caratterizzata da violazioni gravi e sistematiche dei diritti umani

CASSAZIONE «È reato consegnare i migranti alle autorità libiche»
DRAMMA La guardia costiera libica attacca naufraghi e soccorritori
SANZIONI Per la Mare Jonio dopo l'attacco libico arriva in Italia il fermo

 

Costituzione / Il nodo

La Svp tende la mano a Meloni: astensione sul premierato, tutelata la rappresentanza dell'Alto Adige

Il partito sudtirolese ha deciso ieri sera l'atteggiamento sulla riforma attesa oggi dal primo ok del Senato, mentre le opposizioni di sinistra insorgono e scendono in piazza. Intanto, procede fra varie insidie il cammino parlamentare dell'autonomia differenziata

CONTRO Schlein: uniti in piazza per la Costituzione, contro violenze e attacchi squadristi

Storia / Il caso

Proteste contro il francobollo dedicato a Italo Foschi, fu prefetto fascista anche a Trento e a Belluno

Si susseguono le voci di indignazione e le accuse di revisionismo dopo l'emissione filatelica che ricorda il fondatore dell'As Roma, malgrado il ruolo intransigente che ebbe per oltre vent'anni nell'apparato repressivo della dittatura e poi con i nazisti nell'Alpenvorland. Enrico Bacchetti (Istituto storico bellunese Isbrec): «Foschi fu uomo del fascismo, di quello più duro e violento. Che sia proprio la figura migliore da commemorare con un francobollo?»

Infrastrutture / Il caso

Concessione A22, troppi ritardi sul bando. Ma Trento e Bolzano escludono che lo Stato voglia mettere le mani sull'autostrada

Pressing su Roma che continua a rinviare la pubblicazione per la gara sulla base della proposta di parternariato pubblico-privato avanzata da Autobrennero. I presidenti Fugatti e Kompatscher rassicurano: solo qualche nodo tecnico-amministrativo da sciogliere, ma obiettivo pubblicazione entro fine anno. E la costituzione della nuova Autostrade dello Stato spa non riguarderebbe questa situazione

BILANCIO Nel 2023 numeri record con un fatturato di 376 milioni di euro
TRENTINO Opere del Pnrr, idroelettrico e A22: incertezza su tre asset strategici
MANOVRE Trento punta a diventare il primo azionista della spa
FUTURO Ok di Roma agli investimenti: arriva anche la terza corsia dinamica

Migranti / Il caso

Salvataggi nel Mediterraneo, presentato ricorso urgente contro il fermo della nave Mare Jonio

Esposto della ong italiana Mediterranea Saving People anche contro il governo libico per gli spari dalla motovedetta militare durante un intervento di soccorso ai naufraghi

MEDITERRANEA Nave attaccata: a Trento incontro di solidarietà sabato 13 aprile
DRAMMA La guardia costiera libica attacca naufraghi e soccorritori
SANZIONI Per la Mare Jonio dopo l'attacco libico arriva in Italia il fermo con multa