Provincia / Terremoto

Il dirigente del Dipartimento Salute Giancarlo Ruscitti si è dimesso, la Provincia cerca il sostituto

I motivi? In Trentino dovrebbe andare in pensione fra un anno, invece nel resto d’Italia può restare in servizio: «Mi sento di poter dare ancora tanto». La sanità trentina, quindi, si trova ad affrontare un altro terremoto. Dopo i tre direttori Apss in due anni e mezzo (Bordon, Benetollo e ora Ferro), adesso c'è l'esigenza di un nuovo dirigente generale

PREMIO Bonus covid per il personale delle Apsp

Sanità / Politica

Il caso delle cartelle cliniche, Cia: “Perché in Trentino per averle bisogna pagare 20 euro?”

Il consigliere provinciale del Gruppo misto fa sapere che “la Corte di Giustizia Europea ha stabilito nell’ottobre scorso che i pazienti hanno il diritto di ottenere gratuitamente la prima copia della loro cartella clinica, un diritto che include informazioni dettagliate come diagnosi, risultati di esami e pareri medici”. La giunta ha fatto sapere che l’Azienda ha già chiesto un parere legale

Sanità / Il buco

Medici di base, ne mancano 42, ma si presentano solo in venti (e in Trentino mancano 88 guardie mediche)

L’assessore Tonina parla di «centralità» di queste figure nel sistema sanitario, ma la carenza di professionisti è drammatica: chi lavorerà nelle nuove «case della salute» di comunità?

CURE In Trentino la spesa annuale delle famiglie più alta d'Italia
BANDO Punti nascita di Cles e Cavalese: non si trovano medici disponibili
ROVERETO Costretta a “emigrare” per una biopsia: fra Cup, esami ed equivoci
CONSULTA Dori a Ferro: «Sottovalutati i problemi del sistema»
GETTONISTI Il Trentino ha sborsato 12,4 milioni di euro in cinque anni