«Più parcheggi in via Malta per chi va a donare il sangue»
Lo scorso autunno Apss «ha dato mandato di iniziare la progettazione per il miglioramento degli spazi e il contestuale ampliamento della Banca del sangue»
Lo scorso autunno Apss «ha dato mandato di iniziare la progettazione per il miglioramento degli spazi e il contestuale ampliamento della Banca del sangue»
Il dottor Paoli si fa interprete del disagio: «Ambulatori pieni di gente arrabbiata che inveisce contro i dottori, che non sono neanche stati avvisati»
Varagone (Uil): “Il personale arriva sfatto a fine estate perché continua a saltare riposi e ne risente la sua qualità di vita. Illogico poi spostare la guardia medica a Riva, tenerla accanto al Pronto soccorso è più funzionale ed è una risorsa per tutti”
APSS Sempre più medici e infermieri scelgono di andarsene
NUMERI Troppi accessi impropri al pronto soccorso
CASI Il 4,68% di chi va al pronto soccorso, esce prima della visita
Se i posti a disposizione sono complessivamente in aumento (l'anno scorso erano 290, la crescita percentuale è del 24%), altrettanto non si può dire degli iscritti al test. I numeri, infatti, sono in linea con il 2023 (una ventina in più quest'anno, con un aumento quindi intorno al 3%), ma in calo rispetto a 2022 (quando furono circa 500) e al 2021 (quando furono più di 500)
APSS Sanità, boom di prestazioni private in Trentino
SINDACATI «Carenza di personale e turni forzati, si intervenga subito»
Nell’avviso pubblico per cercare il nuovo (o confermato) direttore, l’Apss fornisce anche una serie di dati per descrivere l’attività del reparto del Santa Chiara. E, vista l’attualità del tema, l’occhio cade sui numeri relativi ai parti: nell’ospedale di Trento nel primo semestre del 2024 ci sono stati in totale 820 parti
APSS Sempre più medici e infermieri scelgono di andarsene
Piazza Dante smentisce con una nota ufficiale le voci su eventuali incertezze circolate negli ultimi giorni: l'università troverà spazio vicino al futuro complesso ospedaliero, in una «zona al di là del Fersina» che al momento resta da definire nel dettaglio. Inoltre, si garantisce che in autuno avverrà l'aggiudicazione del servizio di progettazione
TEMPI Per la giunta provinciale "cantiere entro il 2025"
SEDE I militari restano in via al Desert, meno spazio per l'ospedale
NOT Vent'anni di controversie e ripensamenti
Si prevede, tra le altre cose, di rinforzare il servizio della Centrale Operativa 116117, con personale medico per garantire tempestiva consulenza telefonica e l’attivazione degli interventi appropriati, sia ambulatoriali che domiciliari. Il sindaco di Borgo ha posto un interrogativo sul ruolo futuro dei pediatri alle prese con la diminuzione dei loro assistiti
APSS Sempre più medici e infermieri scelgono di andarsene
Il 24 aprile il rogo si propagò dai macchinari, distruggendo attrezzature e macchinari: l’intervento dei Vigili del fuoco limitò i danni, comunque ingenti
I farmaci anti-meningococco B e ACWY erano prima gratis per ragazzi fino ai 18 anni di età: il recente caso ha consigliato di innalzare la platea