Tragedia in Marmolada: riconoscimenti agli agenti intervenuti rischiando la vita
La consegna durante la festa della polizia. Fugatti: «Gestiti con grande professionalità ed umanità i momenti di emergenza»
NUMERI Polizia, i dati dell'ultimo anno
La consegna durante la festa della polizia. Fugatti: «Gestiti con grande professionalità ed umanità i momenti di emergenza»
NUMERI Polizia, i dati dell'ultimo anno
Collocata accanto alla statua in legno della Madonna dell’aiuto, recita: «Nel solco di questa roccia tanto amata, nella stretta del candido ghiaccio avete lasciato la vita. A voi il nostro più caro ricordo e la nostra preghiera»
ANNIVERSARIO 3 luglio 2022: una ferita profonda che rimane aperta
CERIMONIA La grande commozione ai piedi della Marmolada
VIDEO/1 Il sopravvissuto Davide Carnielli di Fornace: "fa male ricordare"
VIDEO/2 Marmolada, il ricordo delle 11 vittime a un anno dal crollo del seracco
IL DRAMMA Marmolada, ore 13.43 del 3 luglio 2022: il tragico crollo
IL PODCAST Marmolada, la montagna ferita. Vita e morte di un ghiacciaio
Questa mattina, a passo Fedaia, la toccante cerimonia a un anno dalla tragedia sul ghiacciaio: il crollo spaventoso di un seracco che travolse cordate di escursionisti. Il sindaco Bernard: "Cari familiari, da quel giorno state percorrendo una strada che è come una parte verticale, oggi siamo qui per darvi una mano e affrontare insieme questa salita". Fugatti: "Ricordare è un momento difficile, l'emozione qui ai piedi della Marmolada è forte nel ricordare le vittime e essere vicini ai familiari"
STAGIONE Estate sulla Marmolada: niente zona rossa
PODCAST Marmolada, la montagna ferita. Vita e morte di un ghiacciaio
VIDEO/1 Il sopravvissuto Davide Carnielli di Fornace: "fa male ricordare"
A Canazei nuovo momento di riflessione dopo il drammatico crollo che il 3 luglio 2023 causò la morte di 11 persone sul ghiacciaio, in una giornata particolarmente calda. Reinhold Messner: "La montagna ci emoziona ma contiene pericoli e va vissuta con la massima prudenza"
GHIACCIAIO Un anno dopo la tragedia. Monitoraggi sperimentali
PERSONE Il dolore di Luca Toldo e il sacrificio dimenticato
STAGIONE Estate sulla Marmolada: niente zona rossa
L’allora gestore del rifugio Ghiacciaio Marmolada non dimenticherà mai le sensazioni e il rumore del 3 luglio 2022: «Nessuno mi ha chiamato per le celebrazioni dell’anniversario. Non che la presenza mi interessi, ma tutti sanno anche cosa ho vissuto quel giorno ed essere dimenticato non fa piacere»
STAGIONE Estate sulla Marmolada: niente zona rossa
MARMOLADA Protezione civile: nuovo sistema sulla sicurezza
INCHIESTA Marmolada, resterà una strage senza colpevoli
ESPERTO Perlotto: «In Marmolada non ci sono responsabilità»
TESTIMONI Alessandra: "Se sono viva è grazie a te"
Il "custode" della Marmolada ieri è tornato a quota 3.343 e ha trovato la struttura completamente sepolta dalla neve. In Fb il commovente annuncio dell'imminente riapertura, con il pensiero a chi ha perso la vita il 3 luglio dell'anno scorso: "Adesso sono di nuovo pronto a vivere l'estate in cima alle Dolomiti, insieme agli 11 angeli che saranno lassù con me"
TRAGEDIA Ritrovata l'undicesima vittima, non risultano altri dispersi
RICERCHE Concluso l'intervento: trovati altri reperti delle 11 vittime
TESTIMONE «Sotto il ghiacciaio veri e propri torrenti d'acqua»
DOPO La Marmolada riapre ad escursionisti e sciatori
Ad Alleghe (Belluno) l'iniziativa del Collegio veneto, insieme a Cai e Soccorso alpino, per rendere omaggio (anche con una fiaccolata e un concerto) alle undici vittime della valanga dell'estate scorsa. Sarà l'occasione per presentare i cinque punti di un documento che affronta alcuni nodi fondamentali: frequentazione, sicurezza, turismo, impatto ambientale in quota e ruolo dei vari soggetti sociali
LA TRAGEDIA Undici vittime il 3 luglio sul ghiacciaio
L'ESPERTO Perlotto: «In Marmolada non ci sono responsabilità»
Probabilmente quelli individuati oggi sono i corpi di una delle due coppie venete che figuravano fra i dispersi. In ospedale restano sette persone. Il procuratore Raimondi sull'inchiesta in corso: "La prevedibilità dell'evento è esclusa". Presto i funerali delle quattro vittime già identificate, fra le quali Liliana Bertoldi di Levico
GHIACCIAIO Chiusura dei sentieri, nuova ordinanza del Comune di Canazei
TESTIMONE Il soccorritore: «Scesi sulla valanga col verricello, c'erano 4 persone»
Parteciperà alle ricerche sopra il Fedaia: ci sono 14 dispersi dei quali i familiari hanno fornito il numero di cellulare, e l’apparecchiatura «Imsi Catcher» è in grado di captare il segnale
E’ deceduto un uomo accolto in gravissime condizioni all’ospedale di Treviso, ci sono ancora altri otto feriti e rimangono dispersi altri 14 alpinisti