Circonvallazione di Cles, il punto sui terreni interessati dal cantiere
Questa mattina, 5 febbraio, l’incontro informativo con i proprietari. Una parte delle aree saranno occupate nel corso del 2025
Questa mattina, 5 febbraio, l’incontro informativo con i proprietari. Una parte delle aree saranno occupate nel corso del 2025
A soffrire è la «fascia media», troppo ricchi per l’Itea, troppo poveri per comprare, e dopo il boom di Pergine ora si gonfiano Lavis e Aldeno «a cascata»
Il Documento di fattibilità dell’architetto Fusari per tutta la zona fra impianti, campeggio e Doladondes: una sistemazione da 40 milioni di euro ma con diverse ipotesi
L'assessore provinciale all'urbanistica, energia e trasporti, difende la scelta della giunta di infilare nell'assestamento di bilancio la norma che consente di realizzare nuovi alberghi in aree agricole e ritiene che si sia fatta una tempesta in un bicchier d'acqua
ATTACCO DEL PD «Ambiente da tutelare»
ITALIA NOSTRA Contro la deroga per gli alberghi nelle aree agricole
I nuovi edifici proposti da Podini (gruppo MD) con la firma dell’architetto Bortolotti sarebbero quasi due volte più alti che quelli a Trento sud
Il professionista sta progettando l’area Sequenza per i Podini e immagina il futuro della zona: dal piano Vittorini alla bonifica, «un’occasione per la città, però non come alle Albere»
Il sindaco Ianeselli illustra il piano dei lavori, appena avviati, per la costruzione del futuro hub, che fa parte di un sistema comprendente la funivia Monte Bondone, la passerella sull'Adige e la stazione dei treni riqualificata. Il punto sulla viabilità nei pressi dell'area: resta ancora per questa settimana la deviazione del traffico in Lung’Adige Monte Grappa, dalla prossima ritorna la doppia corsia da nord a sud
PROGETTO Ecco come cambierà volto l'area ex Sit
CANTIERE Ex Sit, il Comune di Trento cerca partner per la torre di legno
IMPIANTO Funivia per il monte Bondone: il vero business sarà il parcheggio
NUMERI In funivia a Vason in 17 minuti: 1.800 passeggeri all’ora
Una settantina di persone hanno partecipato ai tre tavoli di lavoro. Tra le varie cose sono state esplicitate le varie ipotesi per collegare Trento da nord e sud come previsto dal Pums: il sistema del Nordus pare essere troppo impattante e quindi ci si sta indirizzando sull’ipotesi di un sistema di bus ad alta frequenza (il cosiddetto Brt) o di una più tradizionale tramvia
Il Comune ha prorogato la chiusura delle strade: il provvedimento rientra negli interventi studiati per favorire la ripresa dell'economia di bottega del centro storico dopo il lockdown imposto dal covid
SICUREZZA Rovereto, stop alla vendita di alcol dopo le 19 in vicolo Parolari
TRIBUNALE Guida ubriaco, il giudice gli revoca il porto d'armi
STRADA Codice della strada, via la patente se hai il cellulare in mano
COMUNE Automobilisti interrogati: "Dove va?". Il questionario per riordinare il traffico
Provincia e Comune trovano l’accordo e riaprono la trattativa con il ministero della difesa, mettendo a disposizione un’area alternativa per gli spazi previsti in zona sud
OSPEDALE Tutto al Tar
PROGETTO Il commissario sarà Tita
RITARDI La storia infinita del Not
LUOGO "Via al Desert, lotto idoneo"