I nostri corpi

Vigili del fuoco di Pieve di Ledro: professionalità e prontezza nell'emergenza a Mezzolago

Un corpo di 18 vigili attivi e 5 allievi guidati dal comandante Thomas Tarolli, 34 anni, al termine del suo primo mandato: il Corpo di Pieve di Ledro ha affrontato circa 75 interventi nel 2023, fronteggiando situazioni critiche e gestendo curiose chiamate, come quella per salvare un presunto animale tropicale rivelatosi poi una tartaruga di piccole dimensioni

IL VIAGGIO Le precedenti puntate

Vigili del fuoco / I nostri corpi

Cuore, sacrificio e una trentina d'interventi l'anno: così i pompieri di Ronzone difendono il loro paese

Guidati da trent'anni dal comandante Marco Daz, che presto passerà il testimone pur restando nel corpo, i pompieri di Ronzone sono un esempio di dedizione e professionalità. Con nove effettivi e otto allievi, tra cui due donne, dimostrano come anche in un centro di 350 abitanti si possa mantenere un presidio efficiente e al passo coi tempi

IL VIAGGIO Le precedenti puntate

Vigili del fuoco / I nostri corpi

Vigili del Fuoco di Terzolas: infortuni nei boschi e ricerche persone gli interventi più frequenti

Ventuno vigili, otto allievi e tre veterani: sono loro i guardiani di questo borgo della Val di Sole. Nella sala dedicata all'indimenticato Silvio Manini, il loro giuramento continua a riecheggiare: proteggere la comunità, a ogni costo. Il corpo si distingue anche per il suo impegno sociale: nel 2021 ha ospitato tre famiglie ucraine fuggite dalla guerra

IL VIAGGIO Le precedenti puntate

Vigili del fuoco / I nostri corpi

Il cuore dei pompieri batte forte a Luserna. L'allarme: "Sempre più incidenti motociclistici"

Una caserma intitolata all'indimenticato Giacomo Nicolussi Castellan, uno dei comandati più giovani d'Italia, un responsabile con un entusiasmo da vendere e una squadra giovane, capace di farsi trovare sempre pronta. Il nostro viaggio nel mondo dei  Vigili del fuoco fa tappa a Luserna

IL VIAGGIO Le precedenti puntate

Vigili del fuoco / I nostri corpi

Pompieri di Besenello: dagli interventi sulla Ss12 al recupero del pavone su un tetto, il lavoro non manca mai

Un comandante giovane, un team dall'età media piuttosto bassa, un numero di interventi che con il passare degli anni aumenta proporzionalmente all'incremento della popolazione locale: stiamo parlando dei Vigili del fuoco di Besenello. Il futuro è roseo: "Stiamo lavorando bene con gli allievi e nei prossimi anni il Corpo avrà una nuova casa, le basi per guardare al nostro domani con fiducia ci sono"

IL VIAGGIO Le precedenti puntate

Fabrizio Rosi, comandante dei vigili del fuoco di Besenello: «In paese ci si conosce tutti, dura intervenire quando uno del posto è coinvolto»

Continua il nostro viaggio attraverso l’affascinante mondo dei vigili del fuoco volontari del Trentino. Oggi andiamo alla scoperta del Corpo di Besenello, uno dei più giovani per età media degli appartamenti. Ci guida il comandante Fabrizio Rosi.