Vigili del fuoco / I nostri corsi

Vigili del fuoco di Tione, 155 anni di storia: un “eroe” e tanto impegno con i giovani

Una caserma a lui dedicata e un pensiero fisso nei suoi confronti in tutti i Vigili del fuoco del suo Corpo, quello di Tione. Stiamo parlando di Pino Bondi: durante le operazioni di spegnimento di un incendio rimase ferito. Morì all'ospedale di Padova. Guidati da Alberto Bertaso, i pompieri locali onorano la sua memoria impegnandosi al massimo ogni giorno. Come voleva lui

IL VIAGGIO Le precedenti puntate

Vigili del Fuoco / I nostri corpi

Vigili del fuoco di Calceranica, gli "angeli" del lago di Caldonazzo. Ma non solo

Fanno in media 35/40 operazioni all'anno e sono considerati tra i vigili del fuoco più esperti negli interventi nei laghi: è il risultato di anni di esperienza e di una formazione continua. I pompieri di Calceranica sono guidati dal 2017 da Bruno Murgia: "I momenti più difficili per me? Quando un giovane è morto in un incidente avvenuto in paese e l'annegamento di un ragazzo" 

IL VIAGGIO Le precedenti puntate

Vigili del Fuoco / I nostri corpi

Pompieri di Roncegno, 200 interventi all’anno: "In aumento quelli per le vespe, Ss47 sempre un pericolo"

Il Corpo guidato da Sergio Dalledonne affonda le sue radici nella seconda metà dell'Ottocento. Nel corso dei decenni le emergenze sono cambiate: un tempo quelle più frequenti erano legate al fuoco, oggi ce ne sono tante altre. Il comandante dei Vigili del fuoco di Roncegno ci spiega tutto

IL VIAGGIO Le precedenti puntate

Vigili del fuoco / I nostri corpi

Vigili del fuoco del Lomaso: “L’incendio a Vergonzo l'intervento più difficile del 2024”

Riprende il nostro viaggio nel mondo dei vigili del fuoco volontari del Trentino. Questa volta parliamo del Corpo del Lomaso. Il comandante Pietro Giovanelli: "Aumentano sempre di più i soccorsi alle persone, spesso arriviamo sul posto prima dell'ambulanza. Questo fa capire quanto sia importante il nostro radicamento sul territorio"

IL VIAGGIO Le precedenti puntate

Vigili del fuoco / I nostri corpi

L’ispettore del Distretto di Fassa: “Soccorso trentino unico, si è visto con Vaia e la Marmolada”

La testimonianza di Alessandro Pellegrin: "In entrambi quei tragici eventi ho capito perché tutti invidiano il nostro sistema". Il distretto che dirige è composto dai Corpi dei Vigili del Fuoco Volontari di Canazei, Campitello di Fassa, Mazzin, Pozza di Fassa, Vigo di Fassa e Soraga

IL VIAGGIO Le precedenti puntate

Vigili del fuoco / I nostri corpi

Ziano, dopo Vaia un salto di qualità e il nuovo drone professionale: vigili all'avanguardia

Trentatré vigili e una storia che affonda le sue radici nella parte finale dell'800. Per il Corpo di Ziano di Fiemme il vero esame di maturità, superato a pieni voti, è stato quello sostenuto quando si è verificata Vaia. La Valle di Fiemme è stata una delle valli più colpite. "Da allora nulla nel nostro settore è più stato come prima" spiega il comandante Christian Tomasini

IL VIAGGIO Le precedenti puntate