I legumi, alleati del benessere
I legumi, in passato definiti la carne dei poveri per il loro elevato contenuto proteico, rappresentano una componente importante di una dieta equilibrata
I legumi, in passato definiti la carne dei poveri per il loro elevato contenuto proteico, rappresentano una componente importante di una dieta equilibrata
La sovracrescita batterica dell’intestino tenue, è una condizione caratterizzata dalla presenza eccessiva di batteri nella prima parte dell’intestino. Questo squilibrio, se non trattato, può determinare una serie di sintomi, anche particolarmente fastidiosi, e complicazioni a lungo termine
È ricca di sostanze nutritive e apporta un elevato apporto calorico, la frutta a guscio va consumata in quantità moderata e non ai pasti principali
Almeno 8 italiani su 10 soffrono di disturbi gastrointestinali, in prevalenza reflusso gastroesofageo, acidità, ma anche gonfiore e dolori addominali
L’olio di pesce è uno degli integratori più utilizzati, sia in prevenzione che in terapia, ed è la principale fonte di omega 3
Il magnesio è un minerale fondamentale per la salute, sia mentale che fisica
È ricca di principi attivi, in particolare la curcumina, che presentano importanti proprietà nutrizionali utilizzabili in medicina
Il suo effetto più conosciuto è quello di regolare il ciclo sonno-veglia, comunicando all’organismo quando è ora di dormire e quando di svegliarsi, ma riveste anche altre importanti funzioni
Più della metà del nostro organismo è composto da acqua. Fondamentale per il metabolismo, per eliminare le tossine, per permettere alla sudorazione di controllare la temperatura, per mantenere una pressione adeguata, per apportare sali minerali.