Una tonnellata di cocaina sequestrata in porto Gioia Tauro

(ANSA) - CATANZARO, 28 MAR - Oltre una tonnellata di cocaina - 1.170 chili - per un valore sul mercato stimato in 187 milioni di euro, è stata sequestrata dai finanzieri del Comando provinciale di Reggio Calabria e dal personale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nel porto di Gioia Tauro. La droga, suddivisa in un migliaio di panetti, era stata abilmente nascosta in un container proveniente da un porto del Brasile meridionale, e diretto In Italia, dentro sacchi di materiale combustibile, nel tentativo di superare i controlli doganali e di polizia effettuati sistematicamente nell'area portuale di Gioia Tauro. (ANSA).

Gallerie

 

Una tonnellata di cocaina sequestrata in porto Gioia Tauro

(ANSA) - CATANZARO, 28 MAR - Oltre una tonnellata di cocaina - 1.170 chili - per un valore sul mercato stimato in 187 milioni di euro, è stata sequestrata dai finanzieri del Comando provinciale di Reggio Calabria e dal personale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nel porto di Gioia Tauro. La droga, suddivisa in un migliaio di panetti, era stata abilmente nascosta in un container proveniente da un porto del Brasile meridionale, e diretto In Italia, dentro sacchi di materiale combustibile, nel tentativo di superare i controlli doganali e di polizia effettuati sistematicamente nell'area portuale di Gioia Tauro. (ANSA).

Musica / Eventi  

Niccolò Fabi: "Molto felice di tornare in concerto a Trento il 19 ottobre"

Il cantautore romano: "Un disco registrato in val di Sole non poteva non risuonare al Santa Chiara". L'album in questione, "Libertà negli occhi", è nato dunque fra i monti trentini, al lago dei Caprioli (Pellizzano): l'opera, contenente una serie di inediti, uscirà il prossimo 16 maggio per l'etichetta Bmg. Così l'artista aveva annunciato sui social questo: "Dal 13 al 23 gennaio abbiamo registrato un disco tra le montagne della Val di Sole nello Chalet davanti al lago dei caprioli con Emma Nolde, Roberto Angelini, Alberto Bianco, Cesare Augusto Giorgini, Filippo Cornaglia e Riccardo Parravicini. Un esercizio di libertà lontano da qualsiasi aspettativa. Come potrà risuonare tutto questo nella vita di chi lo ascolterà davvero mi è imprevedibile. Di certo per noi che l'abbiamo registrato è stato qualcosa di unico e irripetibile. Libertà è anche un modo di guardare le cose che determina il senso e la dignità di quello che facciamo e dove indirizziamo le nostre scelte. Libertà negli occhi per l’appunto. Parafrasando quello che i motociclisti pensano prima di entrare in curva la vita va dove va il tuo sguardo”. [nelle foto Cavagna, Fabi in un concerto a Trento]

Trento / Denuncia  

Degrado e vandalismi al parco giochi di Cadine: l'allarme dei consiglieri Demattè e Urbani

Una situazione di degrado sempre più preoccupante sta interessando il parco giochi di Cadine: lo denunciano in un comunicato stampa i consiglieri comunali di Fratelli d'Italia Daniele Demattè e Giuseppe Urbani. Le testimonianze fotografiche raccolte e qui riprese mostrano un quadro definito allarmante: "Rifiuti sparsi ovunque, siringhe e boccette di soluzione fisiologica abbandonate nei pressi del campo da bocce. Elementi che certificano l'utilizzo dell'area da parte di soggetti tossicodipendenti come luogo appartato per il consumo di sostanze stupefacenti". 

Oltre al problema droga, i consiglieri segnalano numerosi atti di vandalismo che hanno danneggiato panchine, strutture e giochi presenti nel parco.

Le testimonianze raccolte evidenziano inoltre la probabile presenza di spacciatori, soprattutto nelle ore serali e notturne. I rappresentanti politici chiedono interventi urgenti per contrastare questi fenomeni che stanno generando grande preoccupazione tra i residenti. 

Particolarmente critica appare la domanda sull'effettiva utilità delle telecamere installate nel parco, che non sembrano aver arginato il problema. Un appello diretto viene rivolto dunque al sindaco Franco Ianeselli, ricordandogli che "fino al 4 maggio ricopre ancora tale ruolo" e che "le criticità territoriali devono avere priorità anche rispetto alla campagna elettorale in corso".

 

Brignano fa il pieno con 'I 7 Re di Roma', 130mila biglietti

(ANSA) - ROMA, 27 MAR - 130mila biglietti venduti, 9 città toccate e 83 repliche, tutte rigorosamente sold-out: sono i numeri raggiunti da 'I 7 Re di Roma', lo spettacolo che ha riportato alla ribalta il capolavoro scritto da Gigi Magni e musicato dal Premio Oscar Nicola Piovani, prodotto da Vivo Concerti & Enry B. A 35 anni dalla sua prima rappresentazione, che vide protagonista l'indimenticabile Gigi Proietti sotto l'egida della storica coppia Garinei e Giovannini, Enrico Brignano ha saputo raccogliere l'eredità di questo grande classico teatrale e riportarlo in scena. Dall'esordio al Teatro Sistina di Roma nell'ottobre scorso fino al gran finale al Metropolitan di Catania nel corso dell'ultima data del 26 marzo, 'I 7 Re di Roma' ha attraversato l'Italia in lungo e largo con tappe sui palcoscenici più importanti del Paese: dal Verdi di Firenze all'Alfieri di Torino, dagli Arcimboldi di Milano al Grand Teatro Geox di Padova, dall'Augusteo di Napoli al Team di Bari fino all'Europaditorium di Bologna. Un viaggio che ha permesso a Brignano (che ha curato la messa in scena) di rendere omaggio alla grande tradizione del teatro musicale italiano. Brignano ha riletto 'I 7 Re di Roma' trovando un equilibrio tra tradizione e modernità, rispettando l'opera originale, ma adattandola al pubblico odierno con un ritmo più dinamico. Attraverso travestimenti, canzoni e coreografie, l'attore ha portato in scena le storie leggendarie dei sette re, alternando mito e realtà. (ANSA).

 

Depardieu, l'accusa chiede 18 mesi con la condizionale

(ANSA) - PARIGI, 27 MAR - La procura di Parigi ha chiesto una pena di 18 mesi di carcere con la condizionale per Gérard Depardieu, l'attore sotto processo a Parigi per violenze sessuali su due donne che lavoravano sul set con lui nel film Les Volets Verts, nel 2021. Il procuratore, Laurent Guy, ha chiesto anche 20.000 euro di ammenda e l'obbligo di cure psicologiche per l'attore, oltre all'iscrizione nello schedario degli autori di reati sessuali. (ANSA).

 

Tudor 'credo molto in questa Juve, niente scuse'

(ANSA) - TORINO, 27 MAR - "Le emozioni ci sono, ma non solo per la Juve perché è un club che tutti vorrebbero allenare: c'è voglia di fare lavoro, di fare bene, di raggiungere gli obiettivi": così il nuovo tecnico bianconero, Igor Tudor, si presenta in conferenza stampa. "Credo tanto in questa squadra, c'è poco tempo di lavorare ma darò tutto, ieri sono arrivati tutti ma non ci sono scuse - continua il croato - e nella mia vita non ho mai cercato scuse: cerco responsabilità dai giocatori'. (ANSA).

 

F1: Red Bull, via Lawson, arriva Tsunoda

(ANSA) - ROMA, 27 MAR - E' durata appena due gran premi l'esperienza di Liam Lawson alla Red Bull, al suo posto, infatti, è stato ingaggiato Yuki Tsunoda che prenderà il posto del neozelandese a partire dal suo Gran Premio del Giappone la prossima settimana a Suzuka, ha detto la Red Bull in un comunicato. Lawson paga due gare decisamente sottotono in Australia e Cina, mentre il giapponese diventa il nuovo compagno di squadra del campione in carica Max Verstappen. Il neozelandese conserva però un posto da titolare sostituendo il giapponese in Racing Bulls. (ANSA).

 

Trovato morto il 60enne disperso col parapendio nel sud Sardegna

(ANSA) - CAGLIARI, 27 MAR - E' stato trovato privo di vita Mauro Abis, il 60enne di Sardara disperso da ieri tra Scivu e Capo Pecora, nel comune di Arbus (sud Sardegna), mentre faceva parapendio. Questa mattina l'elicottero Drago dei vigili del fuoco ha individuato il corpo sulla scogliera in prossimità della spiaggia di Scivu. E' stato il medico del Soccorso alpino a confermare il decesso, poi il cadavere è stato recuperato e trasferito in terraferma. L'allarme è scattato ieri sera. Di Abis si erano perse le tracce durante una discesa con il parapendio, un amico che era con lui lo aveva perso di vista. Le ricerche del 60enne sono scattate subito e proseguite oggi per la tutta la mattina, sino all'individuazione del corpo. Impegnato il personale del Soccorso alpino, vigili del fuoco, Guardia costiera e forze dell'ordine. (ANSA).

 

MACRON RIUNISCE ALL'ELISEO I 30 PAESI VOLENTEROSI PER KIEV

(ANSA) - ROMA, 27 MAR - Al via a Parigi il nuovo vertice dei Paesi 'volenterosi' per l'Ucraina. Da Macron all'Eliseo 30 alleati di Kiev fra i quali l'Italia, rappresentata dalla presidente del Consiglio Meloni. Sul tavolo, la 'finalizzazione' delle garanzie di sicurezza da offrire nel caso di un accordo di pace con la Russia. C'è anche il presidente ucraino Zelensky, già ricevuto ieri all'Eliseo, dove Macron ha annunciato ulteriori aiuti militari della Francia per 2 miliardi di euro. Tra i partecipanti il premier del Regno Unito Starmer, il cancelliere tedesco Scholz, il vicepresidente turco Yilmaz, il segretario generale della Nato Rutte, i vertici dell'Ue. Mosca attacca: 'Londra e Parigi continuano a escogitare piani per l'intervento militare in Ucraina mascherati come una sorta di missione di mantenimento della pace'. (ANSA).