Trento, in corteo per difendere le persone transgender da violenze e negazioni dei diritti

Un centinaio le persone al via della marcia per la visibilità delle persone transgender, organizzata ieri, 30 marzo, in piazza Duomo da Arcigay del Trentino e da numerose altre realtà regionali. È stata srotolata una grande bandiera con i colori dell'orgoglio transgender, a strisce azzurre, rosa e bianca. I manifestanti hanno attraversato le vie del centro storico cittadino, in maniera festosa e colorata, anche se nei temi sollevati non mancavano rabbia e amarezza. Nella comunità Lgbtq+ è ancora vivo il ricordo dell'aggressione a Trento ai danni di una donna transgender, agente di polizia [foto di Daniele Panato]

Gallerie

Città / Gli appelli  

Trento, in corteo per difendere le persone transgender da violenze e negazioni dei diritti

Un centinaio le persone al via della marcia per la visibilità delle persone transgender, organizzata ieri, 30 marzo, in piazza Duomo da Arcigay del Trentino e da numerose altre realtà regionali. È stata srotolata una grande bandiera con i colori dell'orgoglio transgender, a strisce azzurre, rosa e bianca. I manifestanti hanno attraversato le vie del centro storico cittadino, in maniera festosa e colorata, anche se nei temi sollevati non mancavano rabbia e amarezza. Nella comunità Lgbtq+ è ancora vivo il ricordo dell'aggressione a Trento ai danni di una donna transgender, agente di polizia [foto di Daniele Panato]

 

Celebrazioni in India per la fine del Ramadan

(ANSA) - NEW DELHI, 31 MAR - Scuole e uffici pubblici chiusi oggi in tutta l'India per le celebrazioni di Eid-al-Fitr, la festa musulmana che coincide con la fine dei 40 giorni di digiuno del Ramadan. La Jama Masjid, la moschea di Old Delhi, tra le più famose di tutta l'India, si è riempita di decine di migliaia di fedeli per la prima preghiera dopo l'alba. Venerdì scorso, l'ultimo venerdì del Ramandan, Shaban Bukhari e Ahmed Bukhari - i due imam capi della moschea - hanno ospitato su una delle terrazze della Jama Masjid diplomatici di vari paesi e giornalisti che hanno partecipato all'Iftar, il "pic-nic" collettivo di migliaia di persone che si riuniscono nel cortile per spezzare assieme il digiuno giornaliero, subito dopo il tramonto del sole. Tra i presenti, gli ambasciatori di Francia, Australia, Russia, Regno Unito, e quello della Palestina. L'invito, che ha suscitato critiche per avere "trasformato in spettacolo esclusivo" un rito collettivo, ha preceduto di una settimana la riapertura del parlamento indiano: il governo ha annunciato di voler approvare in questa sessione la contestata riforma dei Waqf, gli organismi di gestione delle scuole e della proprietà delle moschee, oggi autonomi, che verranno messi sotto il controllo dello stato indiano. (ANSA).

 

Ancora pioggia in Abruzzo, 5 fiumi oltre il livello di allarme

(ANSA) - PESCARA, 31 MAR - Ancora piogge intense, nelle ultime ore, in Abruzzo, che da giovedì scorso è alle prese con un'ondata di maltempo che sta creando danni e disagi. Al momento sono in corso precipitazioni sparse su tutta la regione, in particolare sulla fascia costiera. Cinque fiumi sono ancora oltre il livello di allarme e il Centro funzionale d'Abruzzo della Protezione civile ha comunicato il 'codice rosso': si tratta del Pescara, che già nei giorni scorsi in più occasioni è uscito dagli argini in città, dell'Alento, del Sangro, dell'Osento e del Sinello. Altri cinque fiumi, invece, hanno superato la soglia di preallarme (codice arancione): il Saline, il Piomba, l'Orta, il Sagittario e il Foro. Per oggi il Centro funzionale prevede "criticità ordinaria - allerta gialla" per rischio idraulico diffuso sul bacino del Pescara, "criticità ordinaria - allerta gialla" per rischio idrogeologico per temporali sui bacini Tordino Vomano e Basso del Sangro, e "criticità ordinaria - allerta gialla" per rischio idrogeologico localizzato nelle restanti zone di allerta. A Pescara, alle prese nei giorni scorsi con disagi e criticità, non si registrano al momento problemi particolari. Il servizio di Protezione civile con il gruppo comunale di volontari è operativo e pronto a intervenire con le idrovore in caso di necessità. Prosegue il monitoraggio del fiume, dei sottopassi e delle aree a rischio. Per oggi, gli esperti di AbruzzoMeteo.org, prevedono "condizioni iniziali di cielo nuvoloso o molto nuvoloso con precipitazioni sparse, in intensificazione nel corso della mattinata, occasionalmente anche a carattere temporalesco, nevose sui rilievi appenninici inizialmente al disopra dei 1200 metri. Nel corso del pomeriggio saranno possibili schiarite sul versante adriatico ma si tratterà di una fase temporanea in attesa di un nuovo peggioramento previsto nel corso della mattinata di martedì, ad iniziare dal settore orientale e costiero, in estensione verso le zone interne e montuose con venti in rinforzo e nuvolosità in intensificazione. Attesi nuovi rovesci, possibilità di temporali localmente di moderata intensità accompagnati da occasionali grandinate, nevicate sui rilievi appenninici". (ANSA).

 

Cocaina per 10 milioni sequestrata nel Cagliaritano, due arresti

(ANSA) - CAGLIARI, 31 MAR - Cento panetti di cocaina, dal peso complessivo di 110 chili per un valore di oltre 10 milioni di euro, e quasi 30mila euro in contanti, sono stati sequestrati dai militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Cagliari a Sestu, nella città metropolitana di Cagliari. In manette sono finiti due uomini responsabili di traffico di droga, un 51enne di Iglesias e un 38enne polacco. L'operazione è scattata sabato. I militari delle Fiamme gialle hanno notato che l'autista di un autoarticolato con targa polacca che consegnava a un'automobilista appena arrivato nella cittadina alle porte del capoluogo a bordo di una utilitaria, 4 borse molto voluminose. I due sono stati subito bloccati e sia il mezzo pesante che l'auto sono stati perquisiti. Così sono state recuperate le borse con la droga e il denaro contante. I due sono stati arrestati e adesso si trovano in carcere a Uta. Sono in corso le indagini per risalire sia ai fornitori che ai destinatari del carico di cocaina. (ANSA).

 

Morto Richard Chamberlain, padre Ralph in Uccelli di rovo

(ANSA) - ROMA, 30 MAR - Addio a Richard Chamberlain, indimenticabile padre Ralhph di Uccelli di rovo, una serie che ebbe grande popolarità sulla tv italiana. La morte dell'attore di 90 anni è stata confermata a Variety dal suo pubblicist Harlan Boll. L'attore è morto sabato 29 marzo alle 23:15 ora delle Hawaii a Waimanalo, Hawaii, per complicazioni successive a un ictus, secondo Boll. Divenne noto negli anni '60 con "Dr. Kildare" e poi con "Shogun" oltre ad Uccelli di rovo. (ANSA).